Il Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano accoglie un’esposizione dedicata a Renato Bruscaglia (1921-1999), tra i più significativi interpreti dell’incisione italiana nel secondo Novecento.
Prende avvio, domenica 20 settembre 2020 alle 15.45, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Piazza Bernardino Luini), la decima stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli.
L’Orchestra della Svizzera italiana prosegue la stagione “OSI in Auditorio” online i giovedì sera alle 20:30.
Il Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano accoglie un’esposizione dedicata a Renato Bruscaglia (1921-1999), tra i più significativi interpreti dell’incisione italiana nel secondo Novecento.
Prende avvio, domenica 20 settembre 2020 alle 15.45, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Piazza Bernardino Luini), la decima stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli.
Il Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano accoglie un’esposizione dedicata a Renato Bruscaglia (1921-1999), tra i più significativi interpreti dell’incisione italiana nel secondo Novecento.
Prende avvio, domenica 20 settembre 2020 alle 15.45, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Piazza Bernardino Luini), la decima stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli.
Si tiene in Via Carducci, Piazza San Rocco e Via Canova il martedì e il venerdì dalle dalle 7:30 alle 14:30.
Il Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano accoglie un’esposizione dedicata a Renato Bruscaglia (1921-1999), tra i più significativi interpreti dell’incisione italiana nel secondo Novecento.
Prende avvio, domenica 20 settembre 2020 alle 15.45, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Piazza Bernardino Luini), la decima stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli.
Prende avvio, domenica 20 settembre 2020 alle 15.45, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Piazza Bernardino Luini), la decima stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli.
Prende avvio, domenica 20 settembre 2020 alle 15.45, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Piazza Bernardino Luini), la decima stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli.
Prende avvio, domenica 20 settembre 2020 alle 15.45, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Piazza Bernardino Luini), la decima stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli.
Si tiene in Via Carducci, Piazza San Rocco e Via Canova il martedì e il venerdì dalle dalle 7:30 alle 14:30.
Il Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano accoglie un’esposizione dedicata a Renato Bruscaglia (1921-1999), tra i più significativi interpreti dell’incisione italiana nel secondo Novecento.
Prende avvio, domenica 20 settembre 2020 alle 15.45, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Piazza Bernardino Luini), la decima stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli.
Il Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano accoglie un’esposizione dedicata a Renato Bruscaglia (1921-1999), tra i più significativi interpreti dell’incisione italiana nel secondo Novecento.
Prende avvio, domenica 20 settembre 2020 alle 15.45, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Piazza Bernardino Luini), la decima stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli.
Il Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano accoglie un’esposizione dedicata a Renato Bruscaglia (1921-1999), tra i più significativi interpreti dell’incisione italiana nel secondo Novecento.
Prende avvio, domenica 20 settembre 2020 alle 15.45, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Piazza Bernardino Luini), la decima stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli.
Si tiene in Via Carducci, Piazza San Rocco e Via Canova il martedì e il venerdì dalle dalle 7:30 alle 14:30.