Le processioni della Settimana Santa di Mendrisio, patrimonio dell’UNESCO.
La Settimana Santa a Mendrisio è segnata da un evento di straordinaria suggestione: le processioni del Giovedì e del Venerdì Santo, durante le quali vengono rappresentate la passione e la morte di Gesù Cristo. Si tratta di una tradizione profondamente radicata, la cui prima testimonianza scritta risale al XVII secolo, ma che affonda probabilmente le sue origini ancora più lontano nel tempo.
Al calare del sole del Giovedì Santo, il centro storico si anima con la Funziun di Giudée, una vera e propria rappresentazione teatrale all’aperto, con oltre 200 figuranti e 40 cavalieri. Al suono delle trombe, il corteo attraversa il borgo: Gesù coronato di spine, la Vergine Maria, Maria Maddalena, Veronica con il sudario, i ladroni condannati, soldati romani e altri personaggi storici ripercorrono le ultime ore di Cristo. I costumi sono preziosi e dettagliati e per proteggerli, la processione non si tiene in caso di pioggia. L’identità dell’interprete di Gesù rimane segreta fino all’ultimo, secondo una tradizione legata a un’antica leggenda locale.
L’intero borgo si prepara all’evento decorando le vie con i suggestivi "Trasparenti": grandi tele dipinte su stoffa traslucida, illuminate dall’interno da lanterne, che raffigurano scene della Passione. Queste opere, realizzate da artisti della regione, risalgono in parte al Seicento e al Settecento, ma vengono ancora oggi create secondo la tradizione.
La processione del Venerdì Santo, conosciuta anche come Enterro, ha un tono più solenne e meditativo. Fondata dalla confraternita dei Servi di Maria, vede la partecipazione di circa 700 persone tra confratelli e religiosi. Al centro della processione vi sono le statue barocche del Cristo morto e della Vergine Addolorata, che vengono portate in silenzio per le vie del borgo, illuminate dalla luce soffusa della sera e dai "Trasparenti".
Affascinante fusione di religiosità popolare, misticismo, arte e teatralità, le processioni di Mendrisio coinvolgono l’intera comunità e attirano ogni anno numerosi visitatori. Una tradizione viva che si rinnova ogni anno, rendendo unica l’atmosfera del borgo durante questi giorni.
Il 12 dicembre 2019, le Processioni della Settimana Santa di Mendrisio sono state iscritte nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’UNESCO.
Centro Storico, 6850 Mendrisio
info@mendrisiottoturismo.ch
www.processionimendrisio.ch
+41 91 641 30 50
Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.