Valuta gli spazi congressuali in un albergo del centro città o in un resort con tutte le comodità, oppure considera delle località particolari per rendere il tuo evento davvero indimenticabile.
Un'atmosfera speciale vi attende nella Casa Santo Stefano, composta da due case ticinesi costruite nel 18mo secolo e rinnovate con stile.
Circondati da un parco fiorito, potrete vivere in mezzo, alle camelie, alle gardenie, e agli oleandri, l'unione armoniosa fra soggiorno, e arte.
L'Albergo della Posta è uno storico hotel di Morcote, situato in pieno centro storico, direttamente sul lago.
In mezzo a selve di querce, castagni e robinie, la Tenuta Vallombrosa offre un’esperienza idilliaca nella quiete di un paesaggio magnifico.
La BARONY LE PERGOLE con 10 appartamenti non fumatori arredate con gusto e confortevoli per 1-9 persone.
Un tradizionale gioiello sul lungolago di Lugano. Incantevole vista sul lago e sulle montagne, a pochi minuti a piedi dal centro storico.
Il estate il cantiere offre l'opportunità di poter affittare gli spazi per eventi speciali, quali concerti, opere teatrali e tanto altro ancora.
La Cantina Sociale di Mendrisio nasce nel 1949 in una terra dalla forte tradizione viti-vinicola, ricca di espressioni storiche, artistiche e naturali.
Si presta idealmente per eventi o piccoli congressi, incontri e banchetti offrendo una capacità fino a 350 persone.
Il Centro Cadro Panoramica offre quattro diverse sale per: conferenze, sale riunioni e di formazione per i vostri eventi aziendali.
Il Centro Esposizioni di Lugano è situato comodamente a pochi minuti a piedi dal Palazzo dei Congressi e dalla zona pedonale della città vecchia.
Il Centro Rehoboth Rivera offre due sale per eventi congressuali, seminari e corsi per associazioni o professionisti.
Il Centroeventi è una nuova ed elegante struttura che può accogliere nella sua sala multiuso fino a 250 persone.
Il Continental Parkhotel si trova a 200 metri a sud della stazione ferroviaria principale di Lugano, dove la funicolare parte regolarmente per il centro città.
Il primo tra i monasteri Cappuccini in Svizzera, il Convento di Bigorio è stato fondato nel 1535.
Nel centro cittadino di Lugano, su viale Cattaneo, erge la struttura per eventi "il Ciani" esclusivamente gestita dal Palazzo dei Congressi.
Il campus della Franklin University Switzerland offre la comodità della vicinanza alla città di Lugano con la tranquillità del comune di Sorengo.