Homepage > Cosa fare > Villaggi e campagna > Carona
Carona è un paese antico e pittoresco che vanta una schiera fittissima di architetti, scultori, stuccatori e maestri scalpellini che hanno lasciato importanti testimonianze della loro arte nel paese, decorando chiese e abitazioni. All’interno del nucleo del paese, ben conservato e caratterizzato dalle sue strette stradine e piazzette, si possono infatti ammirare, oltre a case signorili sapientemente decorate, la cinquecentesca chiesa parrocchiale di S. Giorgio dal sontuoso interno a tre navate e l’adiacente Loggia Comunale. Quest’ultima costruita tra il 1591 e il 1592, si presenta con un elegante porticato a cinque arcate e mostra sulla facciata delle decorazioni architettoniche illusionistiche con dipinti gli stemmi dei primitivi dodici cantoni svizzeri. La chiesa presenta una curiosa copia d'epoca del Giudizio di Michelangeo per la Cappella Sistina e un'Ultima cena ispirata a quella di leonardo da Vinci.
Oltre alla chiesa parrocchiale, si contano altre 4 chiesette che meritano ciascuna di essere visitate, in particolare il santuario della Madonna d’Ongero sulla collina di Carona, in una regione stupenda, dove faggi e castagni fanno da scenario a questo luogo privilegiato.
Agli amanti della natura e dello sport Carona offre innumerevoli possibilità di svago, tra cui una piscina pubblica in posizione fantastica, lunghi percorsi per lo jogging, due campi da tennis, percorsi ideali per rampichino o per passeggiate nei meravigliosi boschi di castagni ed il Parco botanico di San Grato.
Il parco è un gioiello naturalistico, con una collezione straordinaria di azalee e rododendri. Un’esplosione di colori unica nel nostro Cantone sia per varietà sia per estensione, che nei mesi di aprile e maggio lascia senza fiato i numerosi visitatori. Dal parco si gode inoltre di una stupenda vista sul lago di Lugano e le montagne che lo circondano.
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Storica piscina immersa nel verde, questo luogo è l’ideale per sfuggire dalla frenesia cittadina ed immergersi nel relax più totale.
Un parco botanico con caratteristiche naturali uniche che danno la sensazione di entrare in un mondo incantato dove i suoi colori e profumi regalano emozioni indimenticabili.
Ogni primo sabato del mese una visita guidata della durata di 60 minuti per scoprire l’autentico villaggio ticinese di Carona.
A pochi passi dall’incantevole e caratteristico paese di Carona si trova il Parco San Grato.
62.000 metri quadrati, una collezione di azalee, rododendri e conifere, la più ampia per varietà e per quantità dell'intera Regione Insubrica.
Diversi artisti hanno messo a disposizione alcune loro opere che si possono ammirare lungo questo sentiero.
Il sentiero vuole accompagnare tutti i visitatori in un cammino più attento e consapevole, alla ricerca di sensazioni dimenticate.
Si tratta di un'escursione alla scoperta dell'affascinante penisola alla periferia di Lugano. Un tour che combina aspetti naturalistici e culturali alla portata di tutti i biker.