Close
  • Miglieglia
  • Miglieglia

Miglieglia

Miglieglia

Bel villaggio adagiato alle pendici del Monte Lema, Miglieglia è un comune di oltre 300 abitanti, ma con ben 513 ettari di territorio, ricoperto soprattutto da boschi.

L'estensione del comprensorio comunale è assai variata, si spazia dalla panoramica vetta del Monte Lema fino ai meandri del fiume Magliasina.
Sopra l’abitato, in posizione strategica, sorge la chiesa di Santo Stefano al Colle, il cui campanile e coro risalgono all’epoca romanica. L’interno dell’edificio è ricco di affreschi, risalenti al 1511 e raffiguranti i 12 apostoli.
Miglieglia è il punto di partenza della funivia che sale al Monte Lema. In pochi minuti si arriva in vetta, da dove si gode uno dei più maestosi panorami dell’intero Ticino, che spazia da una parte su tutto il lago di Lugano e dall’altra sul lago Maggiore fino alle cime delle Alpi, tra cui si distingue il Monte Rosa.
Fuori dal paese, sulla strada verso Breno, sorgeva l’antico villaggio di Tortoglio, distrutto dalla peste del ‘500 e ricordato da un’iscrizione e da una cappella votiva affrescata con l’immagine cinquecentesca della Madonna.

Disclaimer

Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.

  1. Contatto

    Miglieglia
    6986 Miglieglia
    www.miglieglia.ch

  2. Note

    Attrattive e cultura
    – Chiesa di Santo Stefano al colle con famosi affreschi
    – Rovine del castello di Miglieglia
    – Maglio del Malcantone
    - Funivia del Monte Lema

    Le escursioni classiche e percorsi a tema
    – Tra cielo e terra
    – Sentiero delle meraviglie
    – Sentiero del castagno
    – Alla scoperta delle meridiane nel Malcantone
    – Traversata Monte Lema - Monte Tamaro