11:00 - 18:00
Disegni di bambini della Nuova Guinea della Collezione Wirz
Tra il 1952 e il 1954 l’artista Dadi Wirz intraprende con il padre Paul, antropologo e collezionista, un viaggio sul fiume Sepik, regione ricchissima di produzione artistica. Il giovane artista, in quegli anni studente dell’Accademia di Belle Arti di Basilea, distribuisce matite e colori ai bambini dei villaggi visitati e li invita a disegnare a mano libera. Raccoglie così 229 disegni che stupiscono per la composizione e la ripetizione delle forme e manifestano, in ultima analisi, la grammatica visiva che è la matrice dell’arte Sepik.
Gli ottanta disegni in esposizione costituiscono un documento straordinario. Raccontano la cultura visiva di una comunità in un momento preciso della sua storia. A settant’anni di distanza dalla loro raccolta, la donazione fatta al MUSEC prende così forma in un’opportunità per aprire riflessioni e prospettive inedite che indagano l’arte, l’antropologia e la pedagogia.
In mostra i disegni dialogano con alcuni capolavori provenienti dalla Papua Nuova Guinea della Collezione Brignoni e con una selezione di opere d’arte contemporanea di artisti locali provenienti dal Welkulturen Museum di Francoforte.
Aperto il:
Lunedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
MUSEC - Museo delle Culture
+41 58 866 69 60
info@musec.ch
www.musec.ch