Da Vinci Experience, la nuova imperdibile mostra multimediale interattiva concepita per raccontare il genio di Leonardo. Da Vinci Experience è una mostra completa che esalta il suo genio e ne racconta gli approfondimenti ingegneristici, anatomici e artistici.
La mostra, organizzata in collaborazione con il Kesselhaus Josephsohn di San Gallo, rende omaggio a Hans Josephsohn, uno dei principali scultori della seconda metà del XX secolo, in occasione del centenario della sua nascita.
Esposti in mostra, schizzi e illustrazioni, che Gunter Böhmer, grafico e illustratore amico di Hesse, realizzò ispirandosi al suo celebre racconto L'ultima estate di Klingsor del 1920.
Marta Margnetti (1989), artista ticinese il cui lavoro si situa tra arte applicata, design e artigianato, è la vincitrice del Premio Manor Ticino 2020, uno dei riconoscimenti più prestigiosi e ambiti in Svizzera all’interno della scena artistica contemporanea.
La grande esposizione interattiva per l’infanzia su Alexander Calder dal Centre Pompidou di Parigi
Il MASI presenta un'installazione della giovane artista croata Nora Turato. Per una volta la grande finestra panoramica del Museo si trasforma in maxi-schermo, sul quale sarà visibile, anche ad lontano, un'opera testuale composta da una serie di citazioni selezionate ed elaborate dall'artista. La mostra si potrà vedere solamente dall'esterno.
Dalla galleria del San Gottardo 1882 alla galleria di base del Ceneri 2020.
Prende avvio, domenica 20 settembre 2020 alle 15.45, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Piazza Bernardino Luini), la decima stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli.
Il MASI rende omaggio all’artista ticinese Paolo “Pam” Mazzuchelli. La mostra “Tra le ciglia” affronta le varie fasi della carriera dell’artista ticinese PAM Paolo Mazzuchelli presentando un corpus di circa centocinquanta opere, prevalentemente di grande formato, realizzate a partire dagli esordi degli anni settanta fino ai giorni nostri.
Da Vinci Experience, la nuova imperdibile mostra multimediale interattiva concepita per raccontare il genio di Leonardo. Da Vinci Experience è una mostra completa che esalta il suo genio e ne racconta gli approfondimenti ingegneristici, anatomici e artistici.
Nella tradizione giapponese, i kakemono sono dipinti verticali su carta o seta. Sono conservati arrotolati oppure appesi nelle case a seconda del periodo dell’anno o dell’occasione.
La mostra, organizzata in collaborazione con il Kesselhaus Josephsohn di San Gallo, rende omaggio a Hans Josephsohn, uno dei principali scultori della seconda metà del XX secolo, in occasione del centenario della sua nascita.
Esposti in mostra, schizzi e illustrazioni, che Gunter Böhmer, grafico e illustratore amico di Hesse, realizzò ispirandosi al suo celebre racconto L'ultima estate di Klingsor del 1920.
Marta Margnetti (1989), artista ticinese il cui lavoro si situa tra arte applicata, design e artigianato, è la vincitrice del Premio Manor Ticino 2020, uno dei riconoscimenti più prestigiosi e ambiti in Svizzera all’interno della scena artistica contemporanea.
La grande esposizione interattiva per l’infanzia su Alexander Calder dal Centre Pompidou di Parigi
Il MASI presenta un'installazione della giovane artista croata Nora Turato. Per una volta la grande finestra panoramica del Museo si trasforma in maxi-schermo, sul quale sarà visibile, anche ad lontano, un'opera testuale composta da una serie di citazioni selezionate ed elaborate dall'artista. La mostra si potrà vedere solamente dall'esterno.
Il Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano accoglie un’esposizione dedicata a Renato Bruscaglia (1921-1999), tra i più significativi interpreti dell’incisione italiana nel secondo Novecento.
Dalla galleria del San Gottardo 1882 alla galleria di base del Ceneri 2020.
La nuova esposizione fotografica allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata presenta ventiquattro opere di sei giovani talenti della fotografia contemporanea internazionale.
Prende avvio, domenica 20 settembre 2020 alle 15.45, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Piazza Bernardino Luini), la decima stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli.
Il MASI rende omaggio all’artista ticinese Paolo “Pam” Mazzuchelli. La mostra “Tra le ciglia” affronta le varie fasi della carriera dell’artista ticinese PAM Paolo Mazzuchelli presentando un corpus di circa centocinquanta opere, prevalentemente di grande formato, realizzate a partire dagli esordi degli anni settanta fino ai giorni nostri.