-
Dal 14 al 18 giugno la nona edizione del festival malcantonese.
Dal 14 al 18 giugno 2023 Caslano, il suo bellissimo nucleo e il suo splendido lungolago saranno teatro della nona edizione del festival Blues che tradizionalmente inaugura e lancia la lunga e intensa estate musicale del Canton Ticino. Dal 2013 il villaggio del Basso Malcantone accoglie quello che anno dopo anno è diventato un evento sempre più completo e coinvolgente per gli amanti ovviamente di questo musicale, ma non solo per loro.
Grazie alla sua formula in continua evoluzione, Caslano Blues può infatti ben essere considerato come una “festa per tutti”: quattro serate (mercoledì e giovedì nelle corti del nucleo, poi venerdì e sabato in Piazza Lago) e un mezzogiorno domenicale che abbinano ottima musica al piacere di viverla e apprezzarla in una cornice unica e di grande fascino come quella offerta dal paese affacciato sul lago Ceresio. Ed è esattamente con questo spirito e con questo obbiettivo che Pro Caslano, il Comune e Lugano Region propongono appunto questo festival Blues.
Chris Jagger (UK)
Chris Jagger, fratello minore del leggendario Mick, è una delle figure più interessanti della scena rock-folk inglese. Fin dagli anni Settanta ha pubblicato una dozzina di album, l’ultimo dei quali, “Mixing up the medicine”, vede tra gli… ospiti anche il fratello. Un disco eclettico, con sonorità dal blues al folk, dal rock ai ritmi jazzati e al R&B, da accenni funky e reggae, al cajun e allo zydeco.
24 Pesos (UK)
Julian Burdock torna a grande richiesta a Caslano un anno dopo i concerti che l’hanno visto protagonista in coppia con l’armonicista spagnolo Danny Del Toro. Lo spettacolare chitarrista e cantante si presenta stavolta con la sua band al completo, i “24 Pesos”, manco a dirlo una power-band nominata addirittura dieci volte per il British Blues Award e premiata nel 2016 per l’album blues più innovativo.
Richie Arndt, Gregor Hilden & Kellie Rucker (DE/USA)
Richie Arndt può ben essere considerato l'ambasciatore tedesco del blues: in Germania negli ultimi anni è stato premiato come miglior bluesman contemporaneo, per il miglior album, come miglior voce e – dulcis in fundo, lo scorso anno – come miglior chitarrista. Con lui a Caslano suonano altri due musicisti altrettanto quotati, ovvero il chitarrista germanico Gregor Hilden e la cantante e armonicista americana Kellie Rucker.
Surfin’ Claire and the Whisky Rockers (ITA)
Band rockabilly nata nel 2015 a Lecco con l’intento di fare musica per divertirsi e far divertire, ballare e far ballare: la strada migliore non poteva essere che quella del rock’n’roll. Surfin’ Claire & The Whisky Rockers hanno costruito nel tempo un vasto e variegato repertorio, che alterna pezzi famosissimi con alcuni brani più ricercati ma altrettanto coinvolgenti.
Mandolin Blues (ITA)
Membro della più longeva blues band napoletana, i Blue Stuff, il polistrumentista Lino Muoio ha perfezionato negli anni la tecnica su quello che è diventato il suo strumento d’elezione, il mandolino, cui ha già dedicato quattro dischi, l’ultimo dei quali, “Vedo Napoli e poi Muoio”, cantato in dialetto partenopeo, splendido connubio tra due grandi tradizioni, quella americana e quella napoletana appunto.
BluesCreen (ITA)
Il sound dei BluesCreen è un amalgama tra blues, rock e R&B, il tutto condito da una spruzzata di swing. Dinamiche istintive e arrangiamenti grintosi che improvvisamente si sciolgono nella più dolce delle ballate lasciando a fine concerto il gusto morbido di una serata spesa bene grazie al repertorio accuratamente diversificato proposto da questa rodata band in arrivo da Torino.
Krissy Matthews Trio (UK)
Il giovane chitarrista e cantautore britannico-norvegese Krissy Matthews è considerato una delle stelle nascenti nel panorama blues-rock europeo. A Caslano aveva già suonato nel 2018 con la Hamburg Blues Band (di cui è membro da ormai sette anni) e Maggie Bell, e torna ora con un power trio tutto suo, chiaramente ispirato da Jimi Hendrix, Eric Clapton e Rory Gallagher.
Petra Bornerova Trio (CZE)
Arriva dalla Repubblica Ceca (dove lo scorso anno ha vinto il Blues Challenge nazionale) questo trio composto dalla cantante e fisarmonicista Petra Börnerová, da suo marito, il chitarrista Tomáš Bobek Bobrovniczký, e dal figlio 14enne Tomáš, batterista. Il loro repertorio si basa su cover e su composizioni proprie, con un approccio al blues interessante e leggero che rende le loro esibizioni intime e coinvolgenti.
KT Blues (SVI)
Un nome nuovo sulla scena blues cantonale è quello di Krensly Taveras, bravissima cantante di origine dominicana che in Ticino, dove vive da una ventina d’anni, si è già fatta conoscere ed apprezzare come corista di parecchie cover-band. Ora Krensly si lancia appunto in una nuova sfida con la KT Blues, affiancata a Caslano da Max Dega alla chitarra, Vanni Patriarca al basso e Robi Panzeri alla batteria.
Marco Marchi & the Mojo Workers (SVI)
Vincitore dello Swiss Blues Award 2022, Marco Marchi ritrova Caslano con i suoi Mojo Workers e quel fantastico repertorio di blues acustico che fin dal 2009 ha loro permesso di ritagliarsi una nicchia sulla scena europea. Un repertorio di blues, ragtime, early jazz e boogie dagli anni '20 agli anni '50, che il quartetto propone con uno stile del tutto unico, fatto di energia, passione e autenticità.
Lakeetra Knowles (USA)
La cantante americana Lakeetra Knowles fin da piccola ha intrapreso un percorso musicale tra sonorità jazz, blues e soul, con un repertorio di brani originali e rivisitazioni di grandi autori. Ad accompagnarla è la Music Train Band, ovvero alcuni dei migliori musicisti soul-blues italiani: Ettore Cappelletti e Alessandro Diaferio alle chitarre, Dave Rossi alle tastiere, Paolo Legramandi al basso e Pablo Leoni alle percussioni.
Boney Fields (USA)
Il trombettista e cantante americano Boney Fields appartiene a quella generazione di artisti afroamericani nati per domare il palcoscenico con un’irresistibile miscela di funk e blues. Nato e cresciuto a Chicago, ha affiancato musicisti del calibro di Lucky Peterson, Luther Allison, James Cotton, Buddy Guy e Liz McComb. A Caslano sbarca con la sua rodatissima band e uno show destinato a infiammare Piazza Lago.
Hotlanta (SVI)
Quello degli Hotlanta è un rock suonato senza fronzoli, con molte influenze blues e soul, con cui la band ticinese ci accompagna in un viaggio nel profondo sud degli Stati Uniti.
Ai due fondatori Matteo “Tedd” Bertini (voce) e Rocco Lombardi (batteria), si affiancano oggi Mattia “Mad” Mantello alla chitarra, Matteo “Cleveland” Ballabio alle tastiere e Francesco “Cec” Rezzonico al basso.
Neo’s (SVI)
La proposta di questa band ticinese nasce dalla passione per la musica R&B, funk e neo-soul americana, e come tale si discosta dalla canonica offerta musicale. I Neo’s (batteria, basso, tastiere, chitarra e due voci leader) sono composti da musicisti con alle spalle un’esperienza pluriennale ed ottimi interpreti della “black music”.
The BluesBones (BE)
Già secondi all’European Challenge 2017, i BluesBones sono da ormai una decina d’anni la band blues più popolare in Belgio e molto apprezzati anche in Gran Bretagna, forti di un collaudato repertorio che spazia dal blues-rock alle ballate. Sul palco cinque musicisti di grande esperienza: Nico De Cock (voce), Stef Paglia (chitarra), Edwin Risbourg (hammond), Geert Boeckx (basso) e Jens Roelandt (batteria).
Jessie Lee & the Alchemists (FRA)
La cantante e chitarrista Jessie Lee sbarca dalla Francia con i suoi Alchemists, ovvero Alexis "Mr AL" Didier alla chitarra, Laurent Cokelaere al basso, Stéphane Minana alla batteria e Laurian Daire alle tastiere. Le influenze anglosassoni del gruppo – vincitore del France Blues Challenge 2019 – spaziano dal blues al rock passando per il soul, il pop e persino il jazz.
Joe Valeriano Band (ITA)
Joe Valeriano è una delle figure più note del panorama blues italiano, nel quale opera da ormai più di trent’anni. Con la sua voce e la sua immancabile Stratocaster è considerato uno dei migliori interpreti di Jimi Hendrix e Stevie Ray Vaughan. Spesso e volentieri ospite anche nel nostro Cantone, a Caslano arriva con un power trio completato da Giuseppe Brigandì al basso e Roberto Rimoldi alla batteria.
Nucleo del paese - Piazza Lago, 6987 Caslano
caslano@luganoregion.com
www.caslanoblues.ch
+41 58 220 65 01