Kandinsky, Jawlensky, Werefkin e i Maestri dell'Espressionismo

Lugano

Entrata gratuita

Per celebrare il decimo anniversario della sua apertura al pubblico la Fondazione Gabriele e Anna Braglia inaugura una mostra dedicata alle opere della sua collezione di Espressionismo tedesco, offrendo al pubblico un’eccezionale opportunità per immergersi in uno dei movimenti artistici più influenti del XX secolo. L’esposizione Kandinsky, Jawlensky, Werefkin e i maestri dell’Espressionismo presenta una selezione di opere iconiche che incarnano la potenza espressiva e l’intensità emotiva di questo straordinario movimento. Il percorso espositivo include le figure maggiori dell’Espressionismo come Ernst Ludwig Kirchner, Erich Heckel, Hermann Max Pechstein, Otto Müller, Emil Nolde, alcuni dei quali fondatori nel 1905 della Die Brücke (Il Ponte). A questi si aggiungono gli esponenti del gruppo Der Blaue Reiter (Il Cavalierie Azzurro): Wassily Kandinsky e Franz Marc, con August Macke, Gabriele Münter, Alexej von Jawlensky, Marianne von Werefkin, Heinrich Campendonk, nonché Lyonel Feininger, aderente nel 1924 a "Der Blaue Vier" e Paul Klee che con opere realizzate tra il 1912 e il 1929 è il fulcro dal quale si è propagata la passione dei coniugi Braglia per l’Espressionismo.

Orari

  • Giovedì, venerdì e sabato: 10:00 – 12:00 / 13:45 – 18:00

Prezzi


  • Gratuito

Fondazione Gabriele e Anna Braglia Riva Antonio Caccia 6a, 6900, Lugano, Svizzera

Riva Antonio Caccia 6a, 6900, Lugano, Svizzera

Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.