LAC Lugano Arte e Cultura
Orari
Lunedì: 20:30 – 22:30
Chamber Orchestra of Europe
Sir Simon Rattle, direttore
Magdalena Kožená, mezzo-soprano
Antonín Dvorák
Scherzo capriccioso, op. 66
Gustav Mahler
Rückert-Lieder per voce e orchestra
Béla Bartók
Cinque canti popolari ungheresi, SZ 33
Franz Schubert
Sinfonia n. 9 in do maggiore, D 944 La grande
La Chamber Orchestra of Europe (COE) é stata fondata nel 1981 da un gruppo di giovani musicisti che si sono conosciuti nell'ambito dell'Orchestra Giovanile della Comunità Europea (ora EUYO). Oggi i membri della COE sono circa 60 e svolgono carriere parallele come direttori o leader di orchestre nazionali, come eminenti musicisti da camera e come insegnanti di musica.
È rilevante che le opere in un programma da concerto abbiano connessioni tra loro a formare un'unica idea generale? Sicuramente no quando accade per le composizioni incluse in questo splendido concerto, le quali sono tuttavia pervase da un generale senso di bellezza e di lirismo.
La raccolta delle cinque canzoni di Mahler sotto il titolo di Rückert-Lieder possono essere eseguite in qualsiasi ordine e la loro composizione da parte di Mahler non deriva da alcuna chiara motivazione. Fanno loro eco le cinque canzoni popolari ungheresi di Béla Bartók affidate anch’esse alla voce di Magdalena Kožená sotto la direzione di Simon Rattle sul podio della Chamber Orchestra of Europe.
Agli estremi del programma lo scherzo capriccioso di Dvorák e il capolavoro sinfonico Schubertiano: la Grande Sinfonia n. 9. Un percorso di ascolto che si apre in un clima di magica evocazione, e che cresce in una sorta di apoteosi.
Prezzi
- Da CHF 13.20.– a CHF 132.–
Piazza B. Luini 6, 6900 Lugano
info@luganomusica.ch
www.luganomusica.ch
+41 58 866 42 85
Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.