be connected

Lugano

Torna l’innovativo formato dell’Orchestra della Svizzera italiana be connected, nato per incuriosire e avvicinare nuovo pubblico ai concerti. Sotto il cappello di questo formato sono previsti diversi appuntamenti, tra cui i sempre più conosciuti ed apprezzati Lunch with OSI (speciali prove-concerto nella pausa di mezzogiorno al LAC, con pranzo take – away incluso), un evento a ottobre riservato agli studenti delle scuole superiori, concerti per le scuole, le famiglie e la festa del Papà e il progetto di mediazione culturale Leggende.

Calendario concerti:

Mercoledì 25 settembre 2024

  • Ore 12:30 LAC Lugano Lunch with OSI; Krzysztof Urbanski direttore, musiche di B. Smetana

Giovedì 10 ottobre 2024

  • Auditorio Stelio Molo RSI Lugano Back to school; concerto esclusivo per le Scuole Medie e le Scuole Medie Superiori

Giovedì 5 dicembre 2024

  • Ore 12:30 LAC Lugano Lunch with OSI; Markus Poschner direttore, musiche di B. Bartók

Mercoledì 19 marzo 2025

  • LAC Lugano Auguri Papà!; concerto per famiglie nell’ambito di LAC edu

Giovedì 10 aprile 2025

  • Ore 12:30 LAC Lugano Lunch with OSI; Markus Poschner direttore, musiche di D. Sostakovic

Lunedì 5 – mercoledì 7 maggio 2025

  • LAC Lugano Concerti per le scuole; Philippe Béran direttore, Scuola Teatro Dimitri SUPSI, Carla Norghauer presentatrice. Nell’ambito di LAC edu

Mercoledì 14 maggio 2025

  • Ore 18:00 Auditorio Stelio Molo RSI Lugano Leggende; concerto per famiglie in collaborazione con MKW e OCL

Domenica 8 giugno 2025

  • Ore 20:30 LAC Lugano Carmina Burana; Markus Poschner direttore, Cori amatoriali di tutta la Svizzera italiana

Note

Piazza Bernardino Luini 6, 6900, Lugano, Svizzera

Piazza Bernardino Luini 6, 6900, Lugano, Svizzera

Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.