Sentiero dell'olivo

Sentiero tematico

Attraversa una zona dove esistono i resti di antichi oliveti e dove è stato reintrodotto recentemente l'olivo.


Il sentiero si snoda tra Castagnola e Gandria attraversando una zona dove esistono i resti di antichi oliveti e dove è stato reintrodotto recentemente l’olivo.Si accede al sentiero sia da Castagnola (nelle vicinanze dell’ex-municipio), sia da Gandria (dal posteggio sulla strada cantonale, sopra il villaggio). Il percorso è descritto partendo da Gandria ed è indicato dal logo dell’olivo; inoltre è arricchito da 18 tavole che informano sulla storia, la botanica e la coltivazione dell’olivo, nonché sui suoi prodotti (olive, olio).

Il sentiero dell’olivo è stato progettato dall’associazione “Amici dell’Olivo” in collaborazione con il Fondo per il sito naturalistico e archeologico di Gandria, che fa parte della Fondazione della Svizzera italiana per la ricerca scientifica e gli studi universitari.