Scopri la calda primavera nel Sud della Svizzera con le sue mille esperienze e proposte per trascorrere momenti indimenticabili nella regione del Luganese.
Qui puoi scegliere di godere della bellezza di una giornata nella natura, godendo di panorami mozzafiato, lungo l’ampia rete di sentieri tematici attraverso boschi e pittoreschi villaggi. Se preferisci l’architettura e la cultura, potrai perderti per le vie della città e visitare le numerose mostre che i suoi musei propongono.
Durante il tuo soggiorno potrai gustare i sapori della cucina nostrana e le specialità della regione, accompagnandole con vini ticinesi, oppure deliziare il tuo palato con i piatti della cucina gourmet di uno dei quattro eleganti ristoranti stellati.
Scegli tra le numerose strutture alberghiere e le differenti attività proposte dai nostri partner per organizzare il tuo prossimo soggiorno nella regione.
L’energia contagiosa del Festival Internazionale della musica e della cultura dell’America anni ’40 e ’50 più grande d’Europa arriva a Lugano. Concerti gratuiti, lezioni di ballo Swing e Rock’n’Roll, Burlesque Show and Cabaret, Vintage Market, Oldtimers Park e tant’altro.
Dai musei d'arte a quelli storici, da quelli di arte moderna alle gallerie d'arte cittadine: la regione offre diverse opportunità per godere di qualche ora o di una giornata immersi nella cultura.
Dai musei d'arte a quelli storici, da quelli di arte moderna alle gallerie d'arte cittadine: la regione offre diverse opportunità per godere di qualche ora o di una giornata immersi nella cultura.
Dai tradizionali piatti ticinesi dei grotti a quelli gourmet, nella regione del Luganese ce n’è per tutti i palati!
Assapora i piatti tipici, rigorosamente accompagnati dai caratteristici vini ticinesi, oppure quelli gourmet in uno dei quattro ristoranti della regione che vantano una stella Michelin.
Lugano è al centro di una regione che garantisce una grande varietà di esperienze adatte a tutti. Esperienze che permettono di apprezzare e ammirare i diversi paesaggi, ma anche di conoscere la storia, l'arte, la cultura e la tradizione gastronomica della regione. Scoprite online tutte le nostre offerte e lasciatevi ispirare.
Lugano Region ha confezionato dei programmi divertenti, interessanti e curiosi, che toccano i punti d’attrazione più gettonati del territorio, con l’idea di indirizzare i visitatori alla volta di esperienze indimenticabili, che dovrebbero essere vissute da chiunque trascorra del tempo alle nostre latitudini. Queste avventure giornaliere sono state pensate e sviluppate favorendo l’utilizzo dei mezzi pubblici.
Lugano Region, in collaborazione con l’Associazione Guide della Svizzera italiana (GuideSI) e con diversi operatori locali, organizza diverse escursioni guidate dedicate ai turisti e a tutti coloro che amano scoprire l’autenticità della regione con le sue attrazioni naturalistiche e meraviglie storico-culturali.
Il calendario stagionale offre svariate escursioni alla scoperta del centro città e dei suoi segreti, ma anche delle principali vette panoramiche o dei tipici villaggi di Gandria e di Morcote.
La regione del Luganese è un luogo ideale per tutti gli amanti delle due ruote: offre più di 415 km di percorsi per visitare la regione in totale libertà e a contatto con la natura.
La regione del Luganese è un luogo ideale per tutti gli amanti delle due ruote: offre più di 415 km di percorsi per visitare la regione in totale libertà e a contatto con la natura.
La regione di Lugano offre attività di ogni genere e per tutti i gusti. Con la Holiday Card potrete beneficiare di diverse agevolazioni durante il vostro soggiorno.
Pernottando in un hotel, ostello della gioventù o campeggio avete la possibilità di utilizzare gratuitamente i trasporti pubblici e ricevere interessanti agevolazioni sugli impianti di risalita, sui battelli nei bacini svizzeri e sulle principali attrazioni turistiche.
Una calorosa accoglienza ti attende nella regione, approfitta delle diverse offerte per trascorrere piacevoli momenti e scoprire la nostra destinazione.
Lasciati sorprendere dalla bellezza e dalla ricchezza del suo territorio, dal suo meraviglioso lago, dalla storia e dalla cultura che custodisce e dalla sua tradizione enogastronomica, senza dimenticare di vivere il tipico lifestyle locale.