Itinerario alle porte di Lugano al riparo dai rumori cittadini. Ci si allontana senza fatica dalla città risalendo in funicolare il maestoso Monte Brè, in seguito si attraversano i suoi boschi e quelli del Monte Boglia.
Il tour si svolge principalmente su larghi sentieri o su strade sterrate.
Il Monte Brè costituisce un eccellente inizio di escursione anche grazie alla vista panoramica di cui dispone che abbraccia tutto il Luganese. L'incantevole villaggio di Brè unisce armoniosamente il tipico carattere tradizionale ticinese e l’arte moderna: il suo nucleo infatti è caratterizzato da un “arredo artistico” fatto di opere d'arte moderna di 22 artisti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale.
Lasciandosi alle spalle Brè paese, si riscaldano i muscoli dirigendosi verso la prima tappa dell’escursione: il bosco, lo scenario che ci accompagnerà per quasi tutta la giornata. Dopo un breve e ripido tratto inizia la parte più dolce del tragitto, percorre il singletrail che conduce all’Alpe Bolla, un rifugio situato ai piedi del Monte Boglia in un contesto gradevole, accogliente e ben soleggiato. Siamo a metà del percorso. Adiacente alla capanna alpina si situa l’alpe dove si possono acquistare i prodotti caseari locali e vedere gli animali dell’allevamento locale (galline, mucche e maiali).
Si riparte alla volta di Cureggia seguendo il tracciato in gran parte formato da strade sterrate. La discesa arriva fino a Vallà e poi si risale fino al paesino di Cureggia da dove si imbocca il singletrail per rientrare a Brè e per concludere questa escursione alle pendici del Monte Boglia.
Consiglio per chi scende in funicolare: prima di lasciare la vetta, non varrebbe forse la pena rilassarsi comodamente seduti su una delle terrazze dei ristoranti del Monte Brè e godere dei giochi di luce che offre il tramonto?
Informazione per e-MTB: link alla cartina contenente le posizioni delle stazioni di ricarica lungo il tracciato!
Con tempi indicativi adattati alla MTB elettrica.
-
Lunghezza
Km
-
Dislivello
Ascesa: 622 m
Discesa: 749 m
Mostra il profilo altimetrico -
Durata
2.40 h
-
Forma fisica
Media
N.B.
- La fermata della funicolare di Cassarate non trasporta biciclette, utilizzare pertanto quella intermedia di Suvigliana
- Per tornare in direzione di Lugano in bicicletta consigliamo di seguire la strada sterrata indicata come sentiero escursionistico che da Brè va in direzione di Aldesago (punta gialla)