Sulla Via degli Alpeggi: Nr. 1 – Monte Lema – Alpe di Cima Pianca

Sentiero tematico

L'Alpe di Cima Pianca, di proprietà del Patriziato di Novaggio, è situato sul percorso Cielo e Terra, attualmente caricato con mucche nutrici della regione. Sul posto è possibile visitare il piccolo Museo del boscaiolo.


Le passeggiate ci portano dalla vetta del Monte Lema al piano attraverso gli alpeggi in un suggestivo paesaggio rurale naturalistico, ricco di storia, di emozioni tra profumi di rododendri e maestose faggete, storiche selve castanili e vecchie costruzioni a testimonianza delle fatiche passate.

Si potranno incontrare mandrie di mucche, vacche scozzesi, greggi di capre e cavalli al pascolo su colorati pendii, in parte colonizzati in modo quasi invadente dall’ontano verde nella parte alta del territorio e dalla ginestra e dalla felce verso il piano.

Su prenotazione:

  • Visita del Museo del boscaiolo
  • Possibilità di pranzare (per gruppi di almeno 10 persone)
  • Possibilità di visite guidate su prenotazione
  • In zona Alpe Agario Casermetta (passo d’Agario) vi è la possibilità di un piccolo ristoro con bevande self-service
  • Il percorso nr. 5 può essere allungato via Arosio con un tempo di percorrenza di ca. 4 h e 30 min.Per alcuni Alpeggi vi è la possibilità di pranzare, su prenotazione, per gruppi di almeno 10 persone