Crea il tuo itinerario giornaliero personalizzato
Gli hotel della regione di Lugano ti stanno aspettando e sono pronti a darti il benvenuto con la loro calorosa accoglienza. Non esitare a contattare i nostri partner in caso di domande relative al tuo futuro soggiorno, che potrà avvenire secondo gli elevati standard di qualità.
Scopri le offerte degli hotel.
L’energia contagiosa del Festival Internazionale della musica e della cultura dell’America anni ’40 e ’50 più grande d’Europa arriva a Lugano. Concerti gratuiti, lezioni di ballo Swing e Rock’n’Roll, Burlesque Show and Cabaret, Vintage Market, Oldtimers Park e tant’altro.
Una montagna d’arte, iniziativa della Monte Tamaro SA e della Fondazione Egidio e Mariangela Cattaneo presenta, in collaborazione con Lugano Region.
La stagione musicale è dedicata principalmente alla musica classica, restando aperta ad altre forme artistiche.
La Collezione Montgomery.
Il MASI Lugano presenta la più ampia ed esaustiva retrospettiva mai dedicata al fotografo ghanese James Barnor (Accra, 1929).
Disegni di bambini della Nuova Guinea della Collezione Wirz
La Collezione Giancarlo e Danna Olgiati si rivolge al proprio pubblico per mostrare una parte della sua raccolta che prevede, tra le altre, moltissime opere fino ad ora mai esposte.
Il 1° aprile 2022 sarà l’inizio della 50esima stagione. Un anniversario importante degno di grandi festeggiamenti.
Il MASI Lugano presenta "Dal vero. Fotografia svizzera del XIX secolo".
La Ticino Mountain Running Cup è una serie di corse in montagna in diverse parti del cantone.
Nel periodo primaverile verrà allestito il mercatino sul lungolago nelle seguenti domeniche: 24 aprile, 1° maggio, 8 maggio, 22 maggio. Per l'occasione il tratto interessato verrà pedonalizzato di modo da offrire a turisti e cittadini la possibilità di approfittare di questa incantevole passeggiata.
La mostra presenta i principali motivi della serie d’insegne realizzata da Marcel Broodthaers.
Dopo quasi 50 anni è finalmente giunto il momento: dal 18 al 22 maggio la Svizzera ospiterà di nuovo un’esposizione filatelica universale, HELVETIA2022. Sede dell’evento sarà la meravigliosa città di Lugano.
I settori, le aziende e gli organizzatori turistici competenti stanno elaborando dei piani di protezione degli ospiti. Sono piani basati sulle regole di igiene e di comportamento e sui principi di protezione della salute e dei lavoratori stabiliti dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO). L'etichetta conferma che è stato sviluppato e realizzato un piano di protezione.
Il tuo indirizzo email verrà utilizzato solo ed esclusivamente per l'invio della Newsletter, puoi disiscriverti in qualsiasi momento. Privacy