Lugano peninsula gravel bike tour – Short

Mountain bike

L'itinerario si dirige verso Paradiso, dove vi è l’opzione di salire sul Monte San Salvatore, per poi proseguire fino a Pazzallo. 


Da qui si attraversa il bosco per raggiungere l'Alpe Vicania, circondata da pascoli verdi. Si prosegue verso la chiesa della Madonna d'Ongero e la sua Via Crucis. Il percorso continua su strade sterrate fino al Parco San Grato, un luogo ideale per una pausa grazie alla sua ricca varietà botanica. Si prosegue verso Carona, da visitare per il suo affascinante nucleo, e si raggiungono infine Ciona e Carabbia, per tornare a Pazzallo percorrendo lo stesso tragitto, ma con una nuova prospettiva.

Lungo il tracciato si trovano nove pannelli informativi, dove vengono indicati alcuni dettagli storici, culturali e naturali sui luoghi attraversati.

Coordinate dei pannelli:

  • Carabbia (45.9713 / 8.9364)
  • Chiesa di Santa Maria Assunta di Torello, Carona (45.9485 / 8.9115)
  • Madonna d’Ongero, Carona (45.9519 / 8.9250)
  • Parco San Grato, Carona (45.9483 / 8.9306)
  • Carona (45.9546 / 8.9321)
  • Ciona (45.9662 / 8.9387)
  • Giardino del Belvedere, Lugano (45.9954 / 8.9466)
  • Chiesa Santa Maria di Loreto, Lugano (45.9977 / 8.9444)
  • Parco Tassino, Lugano (46.0012 / 8.9450)