Chiesa di S. Carpoforo

Bissone

All'estremità sud dell'abitato sorge la solenne chiesa di S. Carpoforo, già menzionata nel 1148 e ricostruita nel XVII secolo. La facciata fu eseguita in due fasi (1759-1784).

L'originale campanile tardomedioevale mostra bifore e pinnacolo. L'interno a tre navate con cappelle e coro rettangolare conserva una ricca decorazione in stucco con affreschi del Seicento di Carpoforo Tencalla e di altri artisti.

Sull'altare maggiore, rinascimentale, statue attribuite a Tommaso Lombardo da Bissone, allievo del Sansovino. Il tabernacolo sulla sinistra è di epoca rinascimentale.

Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.