Entrata gratuita
Situato nel nucleo di Brè, il Museo è dedicato all’opera del pittore Wilhelm Schmid, esponente della Nuova Oggettività tedesca negli anni venti, trasferitosi in Ticino nel 1937.
Il percorso espositivo documenta i momenti principali della sua evoluzione artistica, caratterizzata da una pittura dalle forme semplificate, dal colore appiattito e da violenti accenti luministici.
Nel 1982 l'edificio venne restaurato su progetto dell'architetto W. Eberli e attualmente si presenta come una piccola realtà culturale capace di mantenere intatta l'atmosfera che circondava l'artista. Il pittore (1892-1971) fu un esponente di rilievo del movimento artistico-culturale denominato "Nuova oggettività", sorto in Germania negli anni '20 prima dell'avvento del nazismo.
La corrente deriva dall'Espressionismo ed annoverò tra i propri affiliati pittori come Otto Dix, Grosz e Schad. Wilhelm Schmid, pur appartenendo a questo movimento, fu un artista dai toni più romantici e meno aggressivi dei colleghi e seguì una corrente poetica ispirata alle piccole cose di uso quotidiano.
Mostra permanente: collezione di opere e ricordi del pittore Wilhelm Schmid (1892-1971).
Apertura
Aperto Venerdì, sabato e domenica dal 07 aprile al 29 ottobre 2023 – dalle ore 14:00 alle 17:00.
Contrada Prò 22, 6979 Brè s/Lugano
cultura@lugano.ch
www.lugano.ch
+41 91 971 66 93
Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.