Homepage > Cosa fare > Arte e cultura > Museo del Malcantone
La sede, progettata dall'architetto Luigi Fontana nel 1854 per la Scuola maggiore, è stata ristrutturata, mentre l’allestimento museale è stato ripensato nelle forme e nei contenuti.
Partendo dalla sintetica illustrazione della storia regionale e della vita quotidiana di un tempo, il percorso espositivo accompagna il visitatore alla scoperta dei fenomeni migratori - tradizionalmente legati a tutti gli ambiti dell’arte della costruzione - che per secoli hanno caratterizzato la vita dei malcantonesi.
Un piccolo territorio del Ticino meridionale viene così illustrato come una molecola del grande Mondo, con le sue specificità ma soprattutto con una serie di legami, spesso sorprendentemente lontani e profondi, con altri territori e altre culture: il Mondo nel Malcantone, il Malcantone nel Mondo. Temi dunque che non concernono solo il passato, ma che riguardano anche il presente e il futuro della società.
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Museo del Malcantone
Via Caradora 15
6986 Curio
+41 91 606 31 72
musmalc@bluewin.ch
www.museodelmalcantone.ch
Periodo apertura
02.04 - 29.10.2023
Aperto il
Mercoledì
Domenica
14:00-17:00
oppure su appuntamento aperto tutto l'anno
CHF 5.-
0-16 anni CHF 3.-