Close
  • Diorami.jpg
  • Omniglobe, una sfera interattiva.jpg
  • Insetti sociali.jpg
  • Numerosi fossili e testimonianze di epoche passate.jpg
  • Minerali del Canton Ticino.jpg

Museo Cantonale di Storia Naturale

Il Museo cantonale di storia naturale situato a Lugano è un organo del Dipartimento del territorio del Cantone Ticino.

Il suo compito è quello di ricercare, documentare, studiare e divulgare le conoscenze relative al patrimonio naturale della regione, nonché sviluppare una maggiore consapevolezza del ruolo crescente che l'uomo svolge nel suo ambiente di vita. Dispone di una biblioteca specializzata e funge anche da importante polo di riferimento per il singolo cittadino, le scuole, gli istituti scientifici, le associazioni, il turismo e la pubblica amministrazione. 

L'esposizione permanente offre una visione generale delle diverse componenti naturali della regione: grandi ricostruzioni di diorami presentano gli animali e le piante più significative, mentre alcune sezioni sono dedicate a rocce, minerali e fossili, tra cui anche i famosi rettili del Monte San Giorgio. Una particolarità del Museo è l’ampia sezione dedicata ai funghi.

Accanto all’esposizione permanente, l’istituto allestisce mostre temporanee, organizza corsi e conferenze, produce pubblicazioni e materiale didattico, e collabora con altre istituzioni nella realizzazione di percorsi tematici.

 

Disclaimer

Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.

  1. Contatto

    Museo Cantonale di Storia Naturale
    Viale C. Cattaneo 4 - Casella Postale, 6901 Lugano
    +41 91 815 47 61
    dt-mcsn@ti.ch
    www.ti.ch/mcsn

  2. Apertura

    Aperto tutto l'anno
    Aperto il
    Martedì
    Mercoledì
    Giovedì
    Venerdì
    Sabato
    09:00 - 12:00 / 14:00 - 17:00
    Chiuso nei giorni festivi

  3. Prezzi entrata

    Entrata gratuita

  4. Accessibilità portatori di handicap
    • Accessibile in carrozzella (A)