Il cuore di Lugano è senza dubbio rappresentato dal suo centro città e dalle romantiche strade della zona pedonale.
Vicoli e piazzette nascoste tutte da scoprire.
Nuovo centro culturale della Città di Lugano, LAC Lugano Arte e Cultura nasce con lo scopo di valorizzare l’offerta culturale e artistica della città e della regione. Dotato di una sala concertistica e teatrale e di un museo, è il primo della regione concepito come tale.
La Piazza Cioccaro ospitò per tutta la seconda parte dell'Ottocento l'asilo d'infanzia, fondato nel 1844 a Lugano da Filippo Ciani, rimasto in attività fino al 1892.
Con i suoi numerosi bistrot e ristoranti, Piazza della Riforma è oggi il salotto della città.
A occidente di Piazza Dante e Piazza Cioccaro si stende la collina di Lugano, poche decine di metri di dislivello separano il piano dalla stazione ferroviaria, dislivello che può essere agevolmente superato utilizzando la funicolare
Via Nassa, “la via dello shopping” di Lugano per eccellenza, vi accompagna durante i vostri acquisti con un'atmosfera elegante e raffinata.
Via centrale della città e una delle arterie principali della vita commerciale e sociale di Lugano dove si uniscono locali storici e negozi moderni di brand internazionali.