Itinerario finalizzato ad accompagnare turisti ed estimatori alla scoperta delle più belle meridiane del Malcantone, meravigliose testimonianze di cultura e tradizioni delle società che ci hanno precedute. Attraverso questo percorso avete la possibilità di percorrere quasi per intiero, comodamente in macchina, questa splendida regione contraddistinta da vallate e colline che si estendono tra cime panoramiche a acque turchine. La rigogliosa natura e i caratteristici villaggi sono un valore aggiunto a questo tracciato tematico.
facile
facile
Itinerario: Arosio – Mugena – Maglio di Aranno – Miglieglia – Curio – Bedigliora – Banco – Beredino – Sessa – Persico – Busino – Croglio – Pura – Magliaso – Agno – Bioggio
Località: Malcantone
Ubicazione: Malcantone
Altitudine: Arosio 859 m / Maglio di Aranno 584 m / Miglieglia 706 m / Astano 631 m / Monteggio 430 m / Pura 396 m / Magliaso 284 m / Agno 280 / Bioggio 316 m
Carte: 1333–1352–1353
PROSPETTO NEI SEGUENTI IDIOMI: italiano - tedesco
Caratteristiche del sentiero tematico: culturale - artistico
Sforzo fisico: 1 (1=facile, 0-300m / 2=discreto, 300-600m / 3=medio, 600-900)
Sforzo tecnico: Itinerario su suolo asfaltato
Ristoro: si
Vendita prodotti locali tipici: Azienda Vitivinicola Vallombrosa (Castelrotto), Azienda Agricola Spinello (Sessa), Azienda Vitivinicola Terra d'Ana (Sessa), Azienda Agricola Masseria al Ronco (Novaggio), Azienda Agricola Celso (Miglieglia), Az Agr. Poma (Novaggio) + Azienda
Tutte le località toccate dal percorso possono essere raggiunte utilizzando i mezzi pubblici.
Bel villaggio adagiato alle pendici del Monte Lema, Miglieglia è un comune di oltre 300 abitanti, ma con ben 513 ettari di territorio, ricoperto soprattutto da boschi.
Alla scoperta di muri a secco, mulini, magli, castelli, fornaci e miniere.
Scoprite la bellezza dall'Alto Malcantone, una regione con molto verde nelle immediate vicinanze di Lugano. Vi ricorderete soprattutto degli estesi boschi di castagni.