Close
  • Gastronomia e tradizioni, Piatto gourmet della Regione
  • Gastronomia e tradizioni, Cena in una capanna della Regione
  • Gastronomia e tradizioni, Prodotti tipici della Regione
  • Gastronomia e tradizioni, Vini della Regione
  • Gastronomia e tradizioni, Prodotti tipici della Regione
  • Gastronomia e tradizioni, Vini della Regione
  • Gastronomia e tradizioni, Prodotti tipici della Regione
  • Gastronomia e tradizioni, Mercati gastronomici nella Regione
  • Gastronomia e tradizioni, Prodotti fatti a mano dalla Regione
  • Gastronomia e tradizioni, Prodotti dolci della Regione
  • Gastronomia e tradizioni, Visita delle cantine vitivinicole della Regione

Gastronomia e tradizioni

Cosa ne dici di un calice di vino rosso sorseggiato nel porticato di un grotto tradizionale o, se preferisci, di un'esperienza gourmet in uno dei ristoranti piu lussuosi della città?

Qualsiasi sia la tua preferenza, troverai sicuramente un'alternativa capace di soddisfare il tuo palato. Potrai gustare squisite pietanze accompagnate da prodotti locali a km 0 come affettati, miele delle valli, polenta, risotto e spezzatino che ripercorrono rigorosamente la tradiziona culinaria regionale.

Senza dimenticare il pesce di lago che da secoli allieta le tavole di tutti gli abitanti della regione e la forte tradizione vitivinicola, da sempre celebrata sia a livello nazionale che internazionale.

Una visita alla regione non puo' dirsi completa senza una visita alle cantine per ammirare lussureggianti colline e gustare un ottimo Merlot ticinese, magari approfittando di uno dei tanti eventi a tema che animano il calendario luganese durante tutto l'anno.

 

La via dei Sapori

Un viaggio alla scoperta del tesoro naturalistico della regione, ma anche i suoi sapori. Lungo questo percorso troverete formaggi, salumi e altri prodotti a km 0, potrete scoprire tutti i segreti della loro produzione e gli animali che ve ne contribuiscono.

Scopri