La Capriasca è una regione collinosa, caratterizzata da meravigliosi paesaggi, tranquillità, boschi di betulle, faggi e castagni che ricoprono quasi per intero le alture, ma anche dai segni dell’attività umana attraverso i secoli. Per valorizzare e mettere in rete i diversi alpeggi e le capanne presenti sul territorio, il Dicastero Cultura, Eventi, Sport e Turismo del Comune di Capriasca, con il sostegno dell’Ente Turistico del Luganese, ha sviluppato la “La via dei sapori in Capriasca”. Un viaggio alla scoperta del tesoro naturalistico della regione, ma anche i suoi sapori. Lungo questo percorso troverete formaggi, salumi e altri prodotti a km 0, potrete scoprire tutti i segreti della loro produzione e gli animali che ve ne contribuiscono.
Il Dicastero Cultura, Eventi, Sport e Turismo del Comune di Capriasca, con il sostegno dell’Ente Turistico del Luganese, ha sviluppato degli itinerari escursionistici e per gli amanti delle due ruote al fine di valorizzare e mettere in rete i diversi alpeggi e le capanne che si trovano nella regione.
Se desiderate soggiornare tra queste alture numerose sono le strutture del comprensorio che offrono alloggio.
Se desiderate soggiornare tra queste alture numerose sono le strutture del comprensorio che offrono alloggio.
“La via dei sapori” è un viaggio che porta a scoprire il tesoro naturalistico e i sapori del territorio della Capriasca.
All'agriturismo Alpe Rompiago è possibile trascorrere piacevoli momenti direttamente a contatto con la vita d'alpeggio e con i suoi animali: tra capre, mucche, asini, cavalli e maiali.
L’Alpe Zalto nella bella stagione ospita l’attività agricola della famiglia Marzaro.
L’azienda agricola Alpe Davrosio, situata alle pendici del "Croson", poco più sopra a Gola di Lago.
L'Alpe Santa Maria, situato in zona Gola di Lago, viene caricato e gestito dall’azienda agricola a conduzione famigliare “La Sorgente”.
La storica azienda agricola e caseificio Grom, che sorge sul territorio di Bidogno.
L’azienda agricola Monti di Condra è un’intraprendente attività agricola, la cui attività principale è l’allevamento di bovini e ovini per la produzione di formaggi e carni.
La fondazione La Fonte si occupa da decenni di dare sostegno alle persone disabili, come presso l’azienda agricola protetta La Fonte a Vaglio.
La vitivinicola San Matteo è una azienda a conduzione famigliare.
La Trattoria Menghetti, nel cuore di Bigorio, permette di fare un salto indietro nel tempo e apprezzare la tradizionale cucina casalinga.
La cantina Tunesi é un attività indipendente che propone vini prodotti con uve Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Sauvignon blanc, Viognier e Friulano coltivate e vinificate in Capriasca.
La capanna Ginestra, situata nel verde della Capriasca, sui Monti di Roveredo in zona Lusciana.
La capanna del Monte Bar gode di una vista eccezionale sul luganese urbano e montano.
L’azienda agricola a conduzione famigliare “La Sorgente”, in zona Gola di Lago, è attiva sul comprensorio da generazioni.