Homepage > Cosa fare > Lago e natura > Monte Brè
Eventi, esposizioni, spettacoli e attività d’intrattenimento potrebbero essere soggetti a posticipi ed annullamenti.
Vista la situazione in continuo cambiamento ti suggeriamo di verificare sempre gli orari di apertura ed eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Nonostante i continui aggiornamenti ci scusiamo per i possibili inconvenienti.
La vetta del Monte Brè offre un panorama di rara bellezza sul golfo di Lugano con la possibilità di scorgere all’orizzonte le Alpi bernesi e vallesane così come il Monte Rosa. La vetta è raggiungibile in funicolare con pochi minuti di tragitto dal centro di Lugano. Inaugurata nel 1908, la Funicolare Monte Brè è parte del patrimonio storico e affettivo dei Luganesi. Il tragitto che porta in vetta si contraddistingue per la possibilità di godersi a pieno la risalita con la sua vista spettacolare. Giunti in vetta (933 mslm.), amanti delle gite in famiglia, esperti di trekking e mountain-bike, così come appassionati di arte e cultura o della buona cucina, troveranno ciò che più fa al caso loro. È ad esempio possibile intraprendere uno degli itinerari, da percorrere a piedi o bicicletta, per raggiungere mete quali il villaggio di Brè, con il suo pittoresco arredo artistico, l’adiacente Monte Boglia e l’Alpe Bolla o il romantico paesino di Gandria, dove il tempo sembra essersi fermato. I buongustai potranno cogliere l’occasione per assaggiare un piatto tipico o sorseggiare un drink presso l’Osteria Funicolare o il Ristorante Vetta, lasciandosi accarezzare dai raggi del sole.
Il Ristorante Vetta, che garantisce la possibilità di ospitare 220 persone (ca. 45 all’interno e 175 all’esterno) è stato integralmente ristrutturato. Sia l’interno dello stabile che la terrazza sono stati completamente rinnovati grazie ad un nuovo arredamento, ispirato alla funzionalità ed alla semplicità ma anche alla comodità ed al relax. Grande attenzione è stata rivolta anche all’area verde intorno al ristorante e alla strada principale d’accesso, che si snoda a partire dalla piazza del nucleo di Bré. Grazie ai lavori svolti, il Ristorante Vetta ha potuto riacquistare il suo antico splendore e saprà certamente conquistare chi desidera rilassarsi sulla sua suggestiva terrazza panoramica, godendo di una vista mozzafiato del golfo di Lugano e gustando specialità internazionali e locali.
All’uscita della stazione, l’Osteria Funicolare rappresenta il luogo ideale per gustarsi uno spuntino veloce in un’atmosfera familiare, nella frescura della sua terrazza e all’insegna dei prodotti tipici locali.
Vi invitiamo a scoprire le offerte combinate trasporto + pranzo.
Il nucleo di Brè, con alcuni ristoranti e grotti offre ulteriori possibilità di ristoro.
Ulteriori informazioni ottenibili al seguente link
Il Geocaching è un’innovativa rivisitazione della caccia al tesoro. Consiste nella ricerca delle cosiddette “geocache”, dei contenitori nascosti all’interno dei quali è possibile trovare e scambiare piccoli oggetti. Giocare è semplicissimo: basta essere muniti di smartphone e spirito d’avventura. Una volta creato un profilo sul sito geocaching.com e scaricata l’applicazione è possibile visualizzare dove sono localizzate le geocache attraverso il ricevitore GPS del proprio telefono.
Scopri di più qui.
Ulteriori informazioni ottenibili al seguente link
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze.
Funicolare Monte Brè
Via Ceresio di Suvigliana 36
6977 Ruvigliana
+41 91 971 31 71
info@montebre.ch
www.montebre.ch
Ristorante Vetta
Via alla Vetta
6979 Brè sopra Lugano
Tel. +41 (0)91 971 20 45
info@vetta.ch
vetta.ch
Osteria Funicolare
Scalinata alla Torretta 30
6979 Brè sopra Lugano
Tel. +41 (0)91 971 36 33
osteria.funicolare@gmail.com
osteriafunicolare.ch
Periodo apertura
06.06.2020 - 10.01.2021
20.02.2021 - 08.01.2022
Aperto tutti i giorni
Situato nel nucleo di Brè, il Museo è dedicato all’opera del pittore Wilhelm Schmid, esponente della Nuova Oggettività tedesca negli anni venti, trasferitosi in Ticino nel 1937.
Ogni venerdì, dal 21.05 al 22.10.2021
Dal cuore della città alla vetta più soleggiata di Lugano. Ammirerete lo splendido panorama e passeggerete per il piccolo borgo di Brè.
Questo breve tracciato permette di apprezzare la bellezza dei caratteristici paesi di Gandria e Brè, di godere della vista imperdibile sul golfo di Lugano e sulle montagne circostanti nonché di rilassarsi percorrendo una piacevole zona boschiva.
Escursione che ha inizio nel caratteristico paese di Brè che ha nel suo nucleo un interessante percorso artistico.
Itinerario alle porte di Lugano al riparo dai rumori cittadini. Ci si allontana senza fatica dalla città risalendo in funicolare il maestoso Monte Brè, in seguito si attraversano i suoi boschi e quelli del Monte Boglia.
Uno dei trail più belli del Ticino si snoda in cresta attorno alla Val Colla sopra Lugano, attraversa i collinosi boschi del Malcantone prosegue sul maestoso Monte Tamaro. Il percorso offre ai ciclisti di ogni livello un'esperienza stimolante e un panorama grandioso!
4 TAPPE
Nella natura a due passi dalla città! Sul M.Brè in funicolare (da Suvigliana).