Close
  • Sensazioni in Capriasca/Unitas
  • Sensazioni in Capriasca/Unitas
  • Sensazioni in Capriasca/Unitas
  • Sensazioni in Capriasca/Unitas
  • Sensazioni in Capriasca/Unitas
  • Sensazioni in Capriasca/Unitas
  • Sensazioni in Capriasca/Unitas

Sentieri tematici – Tesserete – Sala Capriasca – Vaglio – Cagiallo – Tesserete

Sensazioni in Capriasca/Unitas

Percorso naturalistico adatto a persone cieche e ipovedenti ma a disposizione di tutti!

Il percorso si snoda lungo i sentieri della Media Capriasca ed è stato pensato specificatamente per le persone cieche ed ipovedenti. Esso è strutturato in 9 stazioni e sottolinea alcune delle particolarità naturalistiche della regione percepibili all’olfatto, al tatto, all’udito, al gusto e tramite sensazioni corporee. Il percorso non è adatto a persone cieche o ipovedenti non accompagnate. Non è possibile garantire che si possano effettivamente sentire tutti i suoni animali indicati nella guida. Tuttavia la scelta delle specie più comuni dovrebbe garantire che nei periodi indicati sia possibile identificarne una buona parte.

Osservazioni: Un audioguida e il prospetto in italiano sono disponibili presso la segreteria del municipio di Capriasca a Tesserete.

Brochure e mappe

Lunghezza

5.77 km

Dislivello

Circuito/Themenweg/Circuit: 148 m
Visualizzare il profilo altitudinale

Requisiti

facile

Durata

Circuito/Themenweg/Circuit: 1 h 30'

Forma fisica

facile

  1. Escursioni correlate
  2. Note

    Itinerario: Tesserete – Sala Capriasca – Lugaggia – Tesserete

    Località: Sala Capriasca
    Ubicazione: Capriasca
    Altitudine: Tesserete 528 m / Sala Capriasca 548 m / Vaglio 560 m / Cagiallo 522 m
    Carta: 1333

    PROSPETTO E AUDIOGUIDA NEI SEGUENTI IDIOMI: italiano

    Caratteristiche del sentiero tematico: naturalistico
    Sforzo fisico: 1 (1=facile, 0-300m / 2=discreto, 300-600m / 3=medio, 600-900)
    Sforzo tecnico: T1 (T1=sentiero escursionistico / T2=sentiero escursionistico di montagna)
    Ristoro: si
    Vendita prodotti locali tipici: Azienda ortofrutticola La Fonte (Vaglio) + Lo Scricciolo (Nesè, Piana di Sala)

    Download GPS data

  3. Come arrivare

    La Capriasca si può facilmente raggiungere utilizzando i mezzi pubblici: esiste infatti un collegamento diretto con la stazione FFS di Lugano. Da qui partono gli autopostali (che si fermano a Origlio, Ponte Capriasca, Sala Capriasca e Tesserete) e i bus delle Autolinee Regionali Luganesi (collegamento diretto con Tesserete).

    Viaggio coi trasporti pubblici!

  4. Segnaletica

    Unitas

  5. Download