L’antico selciato che scavalca il Monte Ceneri, collegando Rivera a Quartino, è una delle vie di origine medievale meglio conservate del Canton Ticino. La lunghezza totale della strada è di 2218 m, la parte storica restaurata è lunga 1392 m mentre l’itinerario escursionistico misura 6,5 chilometri.
Percorrendo questo sentiero tematico l’escursionista ha davvero l’impressione di calarsi in un’atmosfera di altri tempi, e di rivivere le sensazioni che si provavano quando l’uomo si spostava a piedi, a cavallo o in carrozza.Già nota nel XIV secolo, tale via di comunicazione (popolarmente chiamata “strada romana”) acquista una certa rilevanza verso l’inizio del XVI secolo, quando viene percorsa per raggiungere il vicino porto di Magadino. In quel periodo, difatti, il porto affacciato sul Lago Verbano rappresenta il centro principale per il commercio con Milano. Il ripristino della strada approntato nel 1563 da Guglielmo Petrocchi è proprio teso ad agevolare il commercio tra nord e sud, così come altri interventi di manutenzione che si susseguono tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX sec, mentre nel 1883 le ampie riparazioni ad opera di Fulgenzio Albertoni conferiscono al manufatto l’aspetto attuale.
Nel 2012, infine, i Comuni di Gambarogno e Monteceneri hanno promosso un progetto di restauro storico-conservativo, che permette alla strada di vincere l’usura del tempo... e all’escursionista di camminare con piacere sull’antico ciottolato, all’ombra dei castagni. Saluta il passante un enigmatico masso coppellare, esempio di incisione rupestre che si incontra cammin facendo.
6.47 km
Salita/Aufstieg/Ascension/Ascent: 200 m
Discesa/Abstieg/Descente/Descent: 455 m
facile
Rivera – Monte Ceneri – Quartino: 1 h 51'
facile
Itinerario tematico: Rivera – Quartino
dislivello salita 200 m
dislivello discesa 455 m
Località: Rivera
Ubicazione: Rivera - Quartino
Altitudine: Rivera 471 m / Soresina 556 m / Monte Ceneri 555 m / inizio Strada Romana 526 m / fine Strada Romana 309 m / Quartino 216 m
Carta: 1313
PROSPETTO NEI SEGUENTI IDIOMI: italiano - tedesco
TOTEM NEI SEGUENTI IDIOMI: italiano - tedesco
Caratteristiche del sentiero tematico: culturale - storico
Sforzo fisico: 1 (1=facile, 0-300m / 2=discreto, 300-600m / 3=medio, 600-900)
Sforzo tecnico: T2 (T1=sentiero escursionistico / T2=sentiero escursionistico di montagna)
Ristoro: si
Vendita prodotti locali tipici: -