Homepage > Cosa fare > Lago e natura > Natura & Outdoor > Sentieri tematici > ArtInBosco
Le installazioni che appaiono fra gli alberi lungo il sentiero, sospese o posate a terra, incantano i visitatori per il loro essere contemporaneamente elemento naturale, mai eterno e immutabile, e creazione d’artista. Ma Artinbosco è in continua evoluzione anche nelle dimensioni: a partire dal 2018 ogni anno vengono aggiunte nuove installazioni, rendendolo un’attrazione da visitare più volte con la certezza di vivere un’esperienza sempre nuova. Il percorso, accessibile a tutti, si snoda all'ombra di suggestivi boschi di faggi e castagni e regala a grandi e piccoli sorprese ed emozioni.
Contatti:
Artinbosco
artinbosco@bluewin.ch
www.artinbosco.ch
3 km
Salita/Aufstieg/Ascension/Ascent: 125 m
Discesa/Abstieg/Descente/Descent: 18 m
facile
facile
Itinerario: Tesserete – San Clemente – Tesserete
Località: Tesserete – Vaglio
Ubicazione: Tesserete – Vaglio
Altitudine: Tesserete 513 m.s.l.m. – San Clemente 638 m.s.l.m.
PROSPETTO NEI SEGUENTI IDIOMI: no
Caratteristiche del sentiero tematico: artistico
Sforzo fisico: 1 (1=facile, 0-300m / 2=discreto, 300-600m / 3=medio, 600-900)
Sforzo tecnico: T1 (T1=sentiero escursionistico / T2=sentiero escursionistico di montagna)
Ristoro: Tesserete e Vaglio
Vendita prodotti locali tipici: Azienda ortofrutticola La Fonte (Vaglio) e Lo Scricciolo (Nesè, Piana di Sala)
La Capriasca si può facilmente raggiungere utilizzando i mezzi pubblici: esiste infatti un collegamento diretto con la stazione FFS di Lugano. Da qui partono gli autopostali (che si fermano a Origlio, Ponte Capriasca, Sala Capriasca e Tesserete) e i bus delle Autolinee Regionali Luganesi (collegamento diretto con Tesserete).