Homepage > Cosa fare > Lago e natura > Natura & Outdoor > Sentieri tematici > Sulla via degli Alpeggi
Si potranno incontrare mandrie di mucche, vacche scozzesi, greggi di capre e cavalli al pascolo su colorati pendii, in parte colonizzati in modo quasi invadente dall’ontano verde nella parte alta del territorio e dalla ginestra e dalla felce verso il piano.
L'Alpe di Cima Pianca, di proprietà del Patriziato di Novaggio, é situato sul percorso Cielo e Terra, attualmente caricato con mucche nutrici della regione. Sul posto è possibile visitare il piccolo Museo del boscaiolo.
Superficie rimboscata nel periodo 1900-1960 con la piantagione di specie forestali che fanno da corona al pendio, colorano il paesaggio e proteggono il fondovalle dai pericoli naturali.
Alpe di proprietà del Patriziato di Breno caricato con una settantina di capre, con produzione di formaggio sul posto.
Alpe di proprietà del Patriziato di Fescoggia, situato in un luogo incantevole immerso nella natura selvaggia della Val Firinescio.
L’Alpe Agario è caratterizzato da vasti prati pascolati da capre e mucche scozzesi e dalla presenza del fagiano di monte. Anfiteatro dei Gradiccioli, offre anche una possibilità di ristoro.
FUNIVIA MONTE LEMA
6986 Miglieglia
Orario primavera: 08:45 -17:15 da aprile a giugno
Orario estate: 08:15 -17:45 luglio e agosto
Orario invernale: 08:45-17:15 settembre fino a chiusura
Di norma le corse sono ogni 30 minuti.
In caso di brutto tempo: corse ogni ora.