La funicolare del Monte Brè in poco più di dieci minuti da Ruvigliana conduce direttamente alla vetta: una soleggiata terrazza naturale sopra il Ceresio da cui si domina l’intero golfo di Lugano e il cui splendido scenario si spinge fino alla vista dell’imponente Monte Rosa e alle Alpi bernesi e vallesane.
Al Monte Brè non mancano gli spunti per una gita in famiglia: parco giochi, aree picnic e griglia, ma anche una caccia al tesoro nella natura con il geocaching. La vetta è anche un punto di partenza strategico per intraprendere meravigliosi itinerari immersi nella natura, sia ai piedi che in mountain bike. Diverse sono le aree di interesse naturalistico nella zona, così come i luoghi artistico-culturali che il pittoresco borgo di Brè offre. Infine, una golosa offerta culinaria, tra tradizionali osterie e ristoranti panoramici.
La Funicolare Monte Brè è stata inaugurata nel 1908 ed è stata concepita già da allora come mezzo per offrire ai luganesi un borgo estivo dove godere della frescura, di piacevoli passeggiate e di un meraviglioso panorama.
Il paese di Brè ha mantenuto le sue caratteristiche di antico villaggio rurale e si è via via arricchito di numerose testimonianze artistiche.
Situato nel nucleo di Brè, il Museo è dedicato all’opera del pittore Wilhelm Schmid, esponente della Nuova Oggettività tedesca negli anni venti, trasferitosi in Ticino nel 1937.
Ogni venerdì, dal 21.05 al 22.10.2021 Dal cuore della città alla vetta più soleggiata di Lugano. Ammirerete lo splendido panorama e passeggerete per il piccolo borgo di Brè.
Ogni venerdì, dal 21.05 al 22.10.2021 Dal cuore della città alla vetta più soleggiata di Lugano. Ammirerete lo splendido panorama e passeggerete per il piccolo borgo di Brè.
Incantevole itinerario immerso nella natura con uno straordinario panorama!
3 tappe
Lunghezza | 42 km |
Durata | 16 h 30' |
Dislivello | 3100 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
Uno dei trail più belli del Ticino si snoda in cresta attorno alla Val Colla sopra Lugano, prosegue sul maestoso Monte Tamaro ed attraversa i collinosi boschi del Malcantone. Il percorso offre ai ciclisti di ogni livello un'esperienza stimolante e un panorama grandioso!
4 tappe
Lunghezza | 120 km |
Durata | 16 h |
Dislivello | 4209 m |
Requisiti | difficile |
Forma fisica | difficile |
Itinerario regionale concepito su misura per gli amanti della e-MTB che vogliono limitare la difficoltà tecnica dei tracciati ma al contempo approfittare al massimo delle emozioni che solo la MTB sa dare.
Lunghezza | 230.8 km |
Durata | 26 h 23' |
Dislivello | 7663 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | facile, difficile |
Un itinerario alla scoperta del Sottoceneri: dalle montagne prealpine al lungolago dal carattere mediterraneo, dalla capanna in vetta al grotto fra i vigneti, si passa in rassegna il Sottoceneri in tutta la sua splendida varietà.
9 tappe
Lunghezza | 127.7 km |
Durata | 48 h |
Dislivello | 9002 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Itinerario circolare proposto su tre tappe, alla scoperta di questo variegato territorio immerso nel verde.
3 tappe
Lunghezza | 160.4 km |
Durata | 15 h 15' |
Dislivello | 4321 m |
Requisiti | difficile |
Forma fisica | difficile |
Questo breve tracciato permette di apprezzare la bellezza dei caratteristici paesi di Gandria e Brè, di godere della vista imperdibile sul golfo di Lugano e sulle montagne circostanti nonché di rilassarsi percorrendo una piacevole zona boschiva.
Lunghezza | 4 km |
Durata | 1 h 50' |
Dislivello | 650 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
La città di Lugano si trova alle pendici di questa montagna che la domina e protegge sul versante est.
Lunghezza | 24 km |
Durata | 2 h 15' |
Dislivello | 659 m |
Requisiti | difficile |
Forma fisica | medio |
Itinerario alle porte di Lugano al riparo dai rumori cittadini. Ci si allontana senza fatica dalla città risalendo in funicolare il maestoso Monte Brè, in seguito si attraversano i suoi boschi e quelli del Monte Boglia.
Lunghezza | 15.7 km |
Durata | 2 h 15' |
Dislivello | 637 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
Escursione che ha inizio nel caratteristico paese di Brè che ha nel suo nucleo un interessante percorso artistico.
Lunghezza | 10.65 km |
Durata | 4 h 30' |
Dislivello | 902 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Partenza dal caratteristico paese di Brè il cui monte sovrasta Lugano e offre il primo spettacolare panorama di questa escursione.
Lunghezza | 9.45 km |
Durata | 4 h 30' |
Dislivello | 1160 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Un percorso che permette anche a chi è meno allenato di vivere una bella esperienza su due ruote.
Lunghezza | 7.54 km |
Durata | 15' |
Dislivello | 6 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Attraverso questo percorso, di difficoltà media, potete vivere l’esperienza di pedalare ad alta quota.
Lunghezza | 15.11 km |
Durata | 1 h 30' |
Dislivello | 452 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
Si propone di far conoscere ad un più vasto pubblico quest'incantevole villaggio.
Lunghezza | 0.8 km |
Durata | 15' |
Dislivello | 44 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Percorso didattico che offre la possibilità di avvicinarsi in modo ideale alla natura e alla storia di questa particolare zona.
Lunghezza | 7.3 km |
Durata | 3 h |
Dislivello | 766 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
Due passi tra natura, arte e divertimento” tra la vetta del Monte Brè e il villaggio di Brè!
Lunghezza | 3.95 km |
Durata | 1 h 15' |
Dislivello | 182 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
“Paesaggi e cultura, alla scoperta dei mille volti del Brè” proseguendo verso Gandria e rientrando a Cassarate.
Lunghezza | 7.69 km |
Durata | 2 h 20' |
Dislivello | 167 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
Un’escursione perfetta per gli amanti delle avventure in natura con meta il maestoso Monte Boglia.
Lunghezza | 13.49 km |
Durata | 5 h |
Dislivello | 927 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Questo itinerario è il percorso ideale per escursionisti esperti che vogliono lanciarsi in un’avventura ad alta quota.
Lunghezza | 13.93 km |
Durata | 5 h 10' |
Dislivello | 1048 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
L’itinerario è ideale per chi desidera vivere le particolarità che circondano il paese di Brè, ma anche godere di alcuni punti panoramici ad alta quota.
Lunghezza | 6.48 km |
Durata | 2 h 25' |
Dislivello | 482 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
Per coloro che desiderano intraprendere una piacevole discesa su Cassarate, prevalentemente senza salite, questo percorso è la soluzione adeguata.
Lunghezza | 5.02 km |
Durata | 1 h 35' |
Dislivello | 63 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
“L’Itinerario “monte-lago” e “funicolare-battello” è ben riassunto in questa stessa frase.
Lunghezza | 8.57 km |
Durata | 2 h 50' |
Dislivello | 264 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |