Da Miglieglia, caratteristico paesino dell’Alto Malcatone, con la funivia Lema Mountain si raggiunge in soli 10 minuti la vetta. Qui la vista spazia dalle vallate del Ticino meridionale e il Lago di Lugano alle valli del luinese e il Lago Maggiore. L’orizzonte si allunga fino alle innevate Alpi grigionesi e bernesi, alle cime vallesane e alla docile e brulicante pianura Padana.
Il Monte Lema offre un’oasi naturalistica da cui parte una rete di sentieri escursionistici che seguono la cresta delle montagne, ma anche percorsi mountain bike. Inoltre, accoglie appassionati di parapendio e aeromodellismo. A l’arrivo della funicolare è presente anche un ristorante-ostello, un parco giochi e un osservatorio astronomico.
Da Miglieglia, caratteristico paesino dell’Alto Malcatone, con la funivia Lema Mountain si raggiunge in soli 10 minuti la vetta. Qui la vista spazia dalle vallate del Ticino meridionale e il Lago di Lugano alle valli del luinese e il Lago Maggiore. L’orizzonte si allunga fino alle innevate Alpi grigionesi e bernesi, alle cime vallesane e alla docile e brulicante pianura Padana.
Il rinnovato Ristorante Vetta Monte Lema offre un servizio self-service pratico e funzionale per gustare sia all'interno come pure sulla terrazza panoramica piatti tipici Ticinesi. Possibilità di pernottamento nel caratteristico Ostello.
Il rinnovato Ristorante Vetta Monte Lema offre un servizio self-service pratico e funzionale per gustare sia all'interno come pure sulla terrazza panoramica piatti tipici Ticinesi. Possibilità di pernottamento nel caratteristico Ostello.
La vetta del Monte Lema è considerata uno dei luoghi più belli in Svizzera per il volo in parapendio. Appassionati del volo giungono qui da tutto il mondo, per approfittare delle eccezionali condizioni termiche, che in giornate favorevoli permettono di svolgere voli sensazionali fino ad altezze superiori ai 3000 metri!
Un itinerario alla scoperta del Sottoceneri: dalle montagne prealpine al lungolago dal carattere mediterraneo, dalla capanna in vetta al grotto fra i vigneti, si passa in rassegna il Sottoceneri in tutta la sua splendida varietà.
9 tappe
Lunghezza | 137 km |
Durata | 49 h |
Dislivello | 8700 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Questa traversata prealpina è una delle più rinomate e belle escursioni delle prealpi svizzere, si trova a cavallo fra Svizzera ed Italia.
Lunghezza | 12.8 km |
Durata | 4 h 50' |
Dislivello | 963 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Un approccio alla natura che permette di osservare il suo ecosistema e capire la sua evoluzione.
Lunghezza | 8.37 km |
Durata | 2 h 20' |
Dislivello | 82 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
Le cinque escursioni ci portano dalla vetta del Monte Lema al piano attraverso gli alpeggi in un suggestivo paesaggio rurale naturalistico, ricco di storia, di emozioni tra profumi di rododendri e maestose faggete, storiche selve castanili e vecchie costruzioni a testimonianza delle fatiche passate.
Alla scoperta di muri a secco, mulini, magli, castelli, fornaci e miniere.
Lunghezza | 6.7 km |
Durata | 2 h 10' |
Dislivello | 383 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | facile |
Escursione panoramica attorno al Monte Lema, da non perdere.
Lunghezza | 1.53 km |
Durata | 30' |
Dislivello | 93 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Escursione panoramica sulla vetta del Monte Lema, per toccare il cielo con un dito!
Lunghezza | 1.32 km |
Durata | 30' |
Dislivello | 95 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | facile |
L’eccellenza del Monte Lema in un unico tour.
Lunghezza | 1.26 km |
Durata | 30' |
Dislivello | 93 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | facile |
Escursione avvincente nei paraggi del Monte Lema nel variegato contesto in cui si trova.
Lunghezza | 3.49 km |
Durata | 1 h 20' |
Dislivello | 278 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | facile |
La via più diretta ma pure più ripida per rientrare a Miglieglia con le proprie forze!
Lunghezza | 4.75 km |
Durata | 1 h 30' |
Dislivello | 6 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Tocca un paio di storici Alpi a testimonianza dell’utilizzo del territorio.
Lunghezza | 6.6 km |
Durata | 2 h |
Dislivello | 57 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Sulla vetta del Monte Lema, punto panoramico a 360°, per ridiscendere alle falde del monte stesso fino ad Astano.
Lunghezza | 6.4 km |
Durata | 2 h |
Dislivello | 73 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Sintesi geologica ed evolutiva del nostro pianeta.
Lunghezza | 0.52 km |
Durata | 10' |
Dislivello | 93 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |