Questo sentiero senza barriere conduce da Agno a Caslano lungo le splendide rive del Ceresio (o lago di Lugano). Con costante vista sul Monte Caslano, si procede tra verdi colline e le tranquille rive lacustri. La vivace piazza di Caslano è il luogo ideale per terminare la bella gita.
Il percorso inizia nel paese di Agno, il luogo di accesso al Malcantone. La dolce regione collinare, che dalle rive del Ceresio si estende fin sul Monte Lema, è costellata da antichissimi castagneti, strette stradine montane e tappeti di felci. Dalla stazione ferroviaria di Agno, compiendo un'ampia curva l'itinerario attraversa l'attraente parco comunale. Numerose panchine invitano a una sosta mentre lo sguardo si estende sulle acque blu intenso del lago di Lugano e sulle colline ricoperte di boschi.
Attraversato il fiume si raggiunge il lido di Agno e si prosegue lungo la riva su un'ampia passerella in legno, godendosi la splendida vista sui villaggi circostanti. Proseguendo sul lungolago, l'itinerario conduce a Magliaso. Il piccolo comune si è sviluppato sotto la chiesa di San Quirico lungo la vecchia via di comunicazione Varese - Ponte Tresa - Monte Ceneri. Un tempo a Magliaso, lungo il canale di irrigazione sorgevano numerose fattorie e mulini, caratteristici dell'economia preindustriale. Sopra il paese troneggiano le rovine del castello di San Giorgio, edificato nel Medioevo.
Il percorso si snoda nella zona residenziale, attraversa il corso della Magliasina e, costeggiando il campo da golf, prosegue fino a Caslano. La piazza in riva al lago è il luogo ideale per fare una sosta e godersi la "dolce vita". Percorrendo i bei vicoli colorati dell'antico nucleo del paese si prosegue in direzione della stazione.
-
Lunghezza
Km
-
Dislivello
Ascesa: 20 m
Discesa: 8 m
Mostra il profilo altimetrico -
Durata
1.35 h
-
Forma fisica
Media
Informazioni per le persone cieche o ipovedenti
Le persone cieche o ipovedenti possono percorrere i sentieri senza barriere con l'aiuto di una guida vocale. La guida vocale è integrata nella app MyWay Pro. Questa offerta è sostenuta dalla Procap Svizzera, dalla Federazione svizzera ciechi e deboli di vista e da SvizzeraMobile. La guida vocale viene offerta esclusivamente nella app MyWay Pro per iOS.
Informazioni per persone in sedia a rotelle
I percorsi accessibili sono un'offerta per il tempo libero destinata a persone che dipendono da sentieri privi di ostacoli naturali o fisici di una certa entità. Questa offerta gode del sostegno di Procap Svizzera, SvizzeraMobile, Sentieri Svizzeri e dei cantoni. Le curiosità e gli alloggi proposti da SvizzeraMobile non sono necessariamente accessibili ai disabili. Per maggiori informazioni sull'accessibilità si prega di consultare www.procap-reisen.ch.