L'itinerario tra nuclei, chiese, santuario e boschi

Escursione

Itinerario alternativo al classico collegamento diretto con Carona, con aspetti legati alla natura e alla cultura.


San Salvatore – Carabbia

Itinerario alternativo al classico collegamento diretto con Carona, con aspetti legati alla natura e alla cultura. Sentiero che si snoda nel bosco ed in discesa fino a Ciona per poi proseguire verso il caratteristico villaggio di Carabbia.

Carabbia – Torello – Carona

Tratto più avvincente dell’itinerario con sentiero che si inoltra nel bosco con una leggera pendenza in su fino a Torello dove si trova la Chiesa di S.Maria Assunta di Torello che faceva parte in origine dell’attiguo monastero agostiniano soppresso nel 1'389. Una strada sterrata in salita accompagna l’escursionista fino al Santuario della Madonna d’Ongero da dove, in pochi minuti, si raggiunge la pittoresca Carona.

Carona – Parco San Grato – Carona

Distante 15 minuti a piedi da Carona v’è la possibilità di visitare il panoramico Parco San Grato con le sue molteplici attrazioni, nel suo insieme un’oretta di escursione in più che vale la pena essere fatto.