Il Canvetto Luganese è stato riaperto al pubblico dalla Fondazione Diamante nel dicembre 2000 dopo essere stato chiuso per molti anni. Luogo difeso e apprezzato dai luganesi è stato acquisito e ristrutturato per restituirlo alla popolazione come centro di quartiere e come ristorante.
Attività
Il Canvetto Luganese costituisce un ritrovo pubblico con più funzioni che corrispondono ad altrettante attività:
- il ristorante dal 2003 è stato riconosciuto tra le Osterie d'Italia di Slow- Food, oltre alla carta offre un servizio banchetti;
- l'osteria che offre vini di qualità e piatti freddi con salumi e formaggi regionali;
- il pastificio produce artigianalmente pasta e ravioli.
Prestazioni
Il Canvetto offre sale per convegni, riunioni, esposizioni.
È un centro espositivo per la fotografia contemporanea.
Possiede un accesso wireless e internet gratuito.
Il pastifico del Canvetto è aperto al pubblico tutte le mattine per la vendita al dettaglio, su comanda sono disponibili anche importanti quantitativi.
Presso il pastificio possono essere ritirati, su comanda, anche i prodotti della fattoria bio di Gudo.
Possibilità di stages di orientamento in collaborazione con le scuole speciali e periodi di osservazione o di formazione, riformazione e riallenamento al lavoro su mandato dell’assicurazione invalidità.
Posti di lavoro
18 posti per persone con età superiore ai 18 anni.
Attrezzature
- Wi-Fi a pagamento
Tipo di cucina
- Italiana
- Ticinese
Tipo di locale
- Osteria
- Ristorante
Via R.Simen 14b, 6900 Lugano
canvetto@f-diamante.ch
www.canvettoluganese.ch
+41 91 910 18 90
Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.