Entrata gratuita
Le sale ospitano una mostra di arte sacra, con secolari testimonianze della storia dell’Arciconfraternita, uno spazio dedicato a rocce, minerali, fossili e alla speleologia della regione, e la storia del Centro di ricerca sui fulmini con il significato storico dei temporali.
Il Museo San Salvatore, ubicato in vetta al monte e aperto nel 1999, è stato allestito dalla Società Funicolare Monte San Salvatore in collaborazione con l'Arciconfraternita della Buona Morte ed Orazione sotto il titolo di Santa Marta.
I locali adibiti attualmente all'esposizione, dopo un accurato restauro, sono quelli dell'antico ospizio utilizzato fin dalla sua erezione alla fine del XVII secolo come ricovero per poveri e viandanti in pellegrinaggio alla chiesa del Salvatore, oppure come luogo per i doverosi ritiri spirituali dei confratelli o di frati eremiti che ne facevano richiesta.
Nel corso dell’ultimo decennio il Museo si è arricchito di nuovi e interessanti temi espositivi sempre legati alla storia del monte e delle sue strutture.
Il museo si articola su due piani e ospita i seguenti temi espositivi: Arciconfraternita/Arte Sacra - Geologia - Speleologia - Fulmini
Esposizioni
- Manifesti in mostra “Dalla Galleria del Gottardo 1882 alla Galleria di base del Ceneri 2020”
- Esposizione fotografica "San Salvatore 4x4" al Ristorante Vetta San Salvatore
Note
Mostra permanente con testimonianze sulla storia dell'Arciconfraternita della Buona Morte e Orazione di Lugano e uno spazio dedicato ai minerali e fossili della regione.
Apertura
09.01 – 17.02.2023 / 27.02 – 10.03.2023
Sa–do: 10:15 – 12:00 / 13:00 – 15:00
18.02 – 26.02.2023
Lu–do: 10:15 – 12:00 / 13:00 – 15:00
11.03 – 05.11.2023
Lu–do: 10:00 – 12:00 / 13:00 – 15:00
02.12 – 15.12.2023
Sa–do: 10:15 – 12:00 / 13:00 – 15:00
16.12 – 31.12.2023
Lu–do: 10:15 – 12:00 / 13:00 – 15:00
Prezzi entrata
Entrata inclusa nel biglietto della funicolare
c/o Funicolare Monte San Salvatore, Via delle Scuole, 6900 Paradiso
info@montesansalvatore.ch
www.montesansalvatore.ch
+41 91 985 28 28
Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.