Bambini della locale scuola hanno riprodotto, durante l'anno scolastico e lungo i 570 metri del muro d’argine, 228 opere.
Questo affascinante percorso espositivo è stato creato dai bambini della scuola dell'infanzia e dagli allievi della scuola elementare che nel corso di diversi mesi hanno scelto, all'interno delle proprie classi/sezioni, conosciuto, approfondito ed esercitato un artista famoso. Ad attività conclusa, sono state riprodotte, lungo i 570 metri del muro d'argine, 228 opere. In contemporanea si é dato spazio ad artisti del comune che hanno eseguito 17 opere personalizzate. Il prodotto finale, valorizzato con il colore, la luce e la poesia, ha modificato l'utilizzo della strada che è diventata un'interessante alternativa ad altri tragitti.
I quadri riprodotti sul muro hanno dato origine a un "Museo all'aperto"; per l'occasione, le opere eseguite sono state raccolte, per far conoscere e apprezzare il lavoro di rappresentazione svolto dai mini-artisti, in un opuscolo informativo.
La lettura di questo percorso va interpretata tenendo presente che si parte dai due estremi del muro; s'inizia con gli artisti più giovani che vanno a convergere verso il centro dove si trovano quelli più vecchi. Da notare che il tratto a sud (Ponte Nuovo) termina volutamente con un graffito poiché si è pensato, in futuro, di proseguire l'esperienza lungo i rimanenti metri di muro dando spazio alla creatività e alla fantasia di giovani graffitari.
-
Lunghezza
Km
-
Dislivello
Ascesa: 9 m
Discesa: 0 m
Mostra il profilo altimetrico -
Durata
0.10 h
-
Forma fisica
Facile