Sei alla ricerca di un'avventura all'aria aperta? Aspetta...lui vuole visitare il museo cittadino? E lei vuole andare a trascorrere la giornata al parco acquatico? Ma è ora di pranzo, quindi stavi pensando di comprare qualche appetitoso prodotto locale e fare un picnic al parco… rilassati!
Non è facile organizzare una vacanza per la famiglia, lo sappiamo bene. Servono idee che ispirino, esaltino e divertano tante persone diverse alla volta. Per fortuna la regione del luganese offre avventura, sport, natura e panorami a volontà.
Sfoglia le nostre proposte migliori per una vacanza in famiglia e per intrattenere al meglio i tuoi bambini.
Alla scoperta dei dintorni di Lugano e dei suoi tesori nascosti, avrete la possibilità non solo di ammirare dei bellissimi panorami ma soprattutto di conoscere le persone del posto, produttori dei nostri ottimi vini e dei nostri deliziosi formaggi, l’artigianato locale dalla ceramica, ai violini fatti a mano; dal maestro liutaio fino al nostro imponente corno delle alpi.
Il Centro Balneare dell'Arena Sportiva a Tesserete è immerso nella favolosa cornice verde della Capriasca e offre innumerevoli attività di svago fuori e dentro l’acqua ed è punto di partenza di una vasta rete di sentieri per passeggiate, la corsa o la mountain bike.
Piscina e acquascivolo, acquagym e massaggi, beachvolley, corsi nuoto, campo da calcio e pista atletica.
Durante una suggestiva crociera sul lago di Lugano, vi fermerete sull’altra sponda per degustare un aperitivo in terrazza con una meravigliosa vista della città, dove potrete vivere l’esperienza di cucinare voi stessi il tipico risotto ticinese con l’aiuto dello chef!
L’emozionante gioco è adatto a tutti, a partire da 8 anni, amici e gruppi di team building.
A pochi passi dai ritmi frenetici della città, il Monte San Salvatore svetta maestoso nel cielo di Lugano e permette di vivere un momento di completo riposo lasciando vagare lo sguardo su orizzonti infiniti.
Il Monte Tamaro è uno dei luoghi più apprezzati della regione, emozioni alpine a due passi dalla città.
In vetta al Monte Brè, dai suoi 933 metri di altezza, per apprezzare lo splendore del Monte Rosa, delle Alpi bernesi e vallesane, visti dalla montagna più soleggiata della Svizzera.
Il laghetto di Astano è una delle attrattive turistiche di punta del Malcantone ed è ideale per tutte le età.
Il Lago di Lugano è situato all’estremità meridionale del Ticino, la regione di villeggiatura a sud della catena alpina, ed estende i suoi rami fino al territorio italiano.
Il laghetto di Muzzano (22 ettari) fu acquistato da Pro Natura Svizzera nel 1945 e la proprietà fu estesa nel corso degli anni a numerose particelle situate lungo le sue rive.
Un’escursione veramente speciale e indimenticabile che si può fare tutto l’anno. I lama sono animali molto docili e si fanno condurre con facilità.
L’ideatorio dell’Università della Svizzera italiana è un luogo dove incontrare la scienza divertendosi e sperimentando.
È situato direttamente sul Lago di Lugano, a 5 minuti dal centro di Agno e dalla stazione FLP, la città di Lugano si trova a 10 km.
Piccolo angolo suggestivo composto da spiaggia, giardino, campo da beach volley, zattera sul lago, bar ben fornito e serate con musica live.
Il Lido offre una spiaggia di sabbia fine con la possibilità di fare il bagno nel lago, una piscina olimpionica riscaldata, una piscina media, una vasca per i tuffi con trampolini fino a 10 metri, una vasca per bambini, un campo da beach volley e uno da calcetto.
Il lido Conca d’Oro è inserito in uno splendido contesto sulle sponde del lago, da cui poter godere di una vista a 180° sul paesaggio circostante.
Il Lido comunale di Melide è una struttura all’avanguardia che offre ai visitatori svariati servizi in un contesto naturalistico unico: un accesso diretto al lago, una piscina per i bambini con uno scivolo, una innovativa piscina “galleggiante nel lago” e un parco divertimenti acquatico con i gonfiabili (Wibit).
A due passi dal centro Città, l’infrastruttura poggia su piattaforme galleggianti sul golfo di Lugano ed è frequentata da turisti e da una clientela locale fedelissima.
Il Lido San Domenico offre ai suoi visitatori un luogo riservato e di straordinaria bellezza naturale con un panorama mozzafiato sul lago e sulla sponda di Caprino.