Informativa sulla protezione dei dati personali per i candidati
Il trattamento dei dati personali è disciplinato dal diritto federale Svizzero sulla protezione dei dati.
La presente informativa illustra come trattiamo i vostri dati personali, per quali scopi vengono utilizzati, a chi vengono divulgati e quali sono i vostri diritti relativamente al trattamento dei vostri dati personali.
1. Definizioni
Per dati personali si intendono tutte le informazioni concernenti una persona fisica identificata o identificabile.
Per trattamento si intende qualsiasi operazione relativa a dati personali, indipendentemente dai mezzi e dalle procedure impiegati, segnatamente la raccolta, la registrazione, la conservazione, l’utilizzazione, la modificazione, la comunicazione, l’archiviazione, la cancellazione o la distruzione di dati.
2. Dati di contatto del titolare del trattamento dati
Titolare del trattamento dati è l’Ente Turistico del Luganese (di seguito “Titolare”).
Il titolare determina le finalità e le modalità di trattamento dei dati personali ed è responsabile del trattamento e dell'utilizzo dei dati personali in conformità alla presente informativa per i candidati alle altre politiche interne e alla legge applicabile.
Eventuali domande sulla protezione dei dati o sulle modalità di trattamento dei dati personali possono essere rivolte per posta al seguente indirizzo:
Ente Turistico del Luganese
Ufficio Risorse Umane
Via alle Pezze 3
6950 Tesserete
o per e-mail scrivendo a:
privacy@luganoregion.com
3. Scopi del trattamento
Trattiamo i vostri dati personali esclusivamente per gli scopi necessari alla selezione dei candidati e in particolare:
- gestire la vostra candidatura per una o più posizioni vacanti;
- esaminare il vostro curriculum vitae e tutte le informazioni che ci avete fornito;
- effettuare valutazioni sulla adeguatezza della vostra candidatura con le posizioni aperte presso la nostra organizzazione;
- se necessitiamo di richiedere ulteriori informazioni sulla vostra candidatura ad esempio, ma non limitatamente, ai vostri precedenti datori di lavoro, procederemo solo dopo aver ottenuto il vostro consenso esplicito;
- adempiere a qualsiasi obbligo legale a cui siamo sottoposti.
4. Fonte di raccolta dei dati personali
Trattiamo principalmente i dati personali che voi stessi ci avete fornito, ma relativamente al punto 3.4 precedente possiamo anche richiedere referenze e tutte le informazioni necessarie ai fini della valutazione della vostra candidatura. In alcuni casi, possiamo anche raccogliere dati personali da terzi, ad esempio da agenzie di recruiting.
5. Destinatari o categorie di destinatari
Comunichiamo i vostri dati personali a terzi solo nella misura in cui essi necessitano dei vostri dati personali per lo svolgimento delle loro mansioni.
I vostri dati personali sono comunicati alle seguenti categorie di soggetti che agiscono in qualità di “Responsabili del trattamento” o “Autonomi titolari del trattamento” e ai loro dipendenti o collaboratori:
Fornitori di servizi. Ad esempio, società informatiche che ricevono l'accesso ai sistemi informatici, fornitori di spazi di archiviazione esterno o partner di outsourcing.
I destinatari sono tenuti a rispettare in ogni momento l'obbligo di riservatezza e la normativa applicabile in materia di protezione dei dati e a mettere in atto le misure tecniche e organizzative adeguate a garantire i vostri dati personali e proteggerli da un trattamento non autorizzato o illegale, dalla perdita accidentale, dall'alterazione, dalla divulgazione o dall'accesso.
6. Categorie di dati personali trattati
Trattiamo i seguenti dati personali che sono necessari per la selezione della vostra candidatura:
- Dati personali e informazioni di contatto. In particolare: nome e cognome, indirizzo di casa, numero di telefono, e-mail, età, data di nascita, sesso, stato civile, foto, luogo di nascita, nazionalità, permesso di lavoro o di soggiorno.
- Formazione, perfezionamento e qualifiche. In particolare, istruzione, diplomi e certificati scolastici, documenti di candidatura.
- Referenze e precedenti impieghi. In particolare, precedenti datori di lavoro e esperienze lavorative.
7. Trasferimento di dati personali all’estero
- Elaboriamo e memorizziamo i vostri dati personali su server in Svizzera.
- Per qualsiasi domande sui trasferimenti dei vostri dati personali e sulle garanzie applicate potete rivolgervi in qualsiasi momento ai dati di contatto sopra menzionati
8. Periodo di conservazione dei dati personali
Conserviamo i vostri dati personali solo per il tempo necessario agli scopi per cui sono stati raccolti. Trattiamo e conserviamo i vostri dati personali per un periodo più lungo se siamo obbligati a farlo a causa di obblighi legali o contrattuali o se abbiamo un interesse giustificato a farlo (ad esempio per l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali fino alla scadenza dei termini di prescrizione).
In linea di principio conserviamo i vostri dati personali in conformità alle seguenti disposizioni:
- Tutti i dati personali appartenenti al candidato vengono conservati solo fino al termine del processo di selezione.
- Per i dossier di candidatura per cui abbiamo ottenuto il consenso dal candidato possiamo conservare i dati personali per un periodo non superiore a 12 mesi, dal momento della raccolta.
9. Basi legali
Trattiamo i vostri dati personali per le finalità di cui sopra sulla base dei seguenti motivi legali:
- Per la conclusione e l'esecuzione del contratto e misure precontrattuali.
- Consenso della persona interessata, solo nella misura in cui questo può essere revocato in qualsiasi momento.
10. Diritti degli interessati
- Avete il diritto di ottenere informazioni sul trattamento dei vostri dati personali.
- Avete il diritto di richiedere la rettifica, la cancellazione e la limitazione dei dati personali che vi riguardano e di opporvi al trattamento di tali dati.
- Avete il diritto di ricevere i vostri dati personali in un formato strutturato, comune e leggibile da una macchina (portabilità dei dati), che ne consenta l'ulteriore utilizzo e trasmissione.
- Se il trattamento dei dati personali si basa sul vostro consenso, potete revocarlo in qualsiasi momento con effetto per il futuro (quindi senza effetti sul trattamento consentito fino alla revoca).
- Le richieste e le domande relative a questi diritti possono essere inviate ai dati di contatto sopra indicati.
- Se ritenete che siano stati violati i vostri diritti o le norme sulla protezione dei dati, avete il diritto di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza competente. In Svizzera si tratta dell'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).
11. Sicurezza
Abbiamo implementato misure tecniche e organizzative adeguate a mantenere la sicurezza dei vostri dati personali e per proteggerli da un trattamento non autorizzato o illegale, dalla perdita accidentale, dall'alterazione, dalla divulgazione o dall'accesso non autorizzati.